L’àncora col delfino

tempo di lettura: 4 minuti Venezia, 8 febbraio 1515 «In questa matina, hessendo morto zà do zorni qui domino Aldo Manutio romano, optimo humanista et greco, qual era zenero di Andrea d’Asolo stampadori, il qual ha fato imprimer molte opere latine et greche ben corrette, et fate le epistole davanti intitolate a molti, tra le qual assai operete a mi Marin Sanudo dedicoe, compose una … Continua a leggere L’àncora col delfino

Yu Hua – Il settimo giorno (第七天)

Un limbo tra “aldiquà” e “aldilà”: ecco come Yu Hua, scrittore contemporaneo cinese, decide di raccontare la Cina di oggi ne Il settimo giorno. Lasciato il mondo terreno, Yang Fei si ritrova nel “limbo” dei morti senza sepoltura, persone senza una tomba, dimenticate dai vivi. Nell’arco di sette giorni (in cinese 七 qi, omofono di 起 “sorgere” e 气 “essenza vitale”), Yang Fei ascolta le … Continua a leggere Yu Hua – Il settimo giorno (第七天)

HUMANS OF VENICE #23

Come è partita l’idea di questa libreria? Nasce diverso tempo fa al Malibran, sempre come libreria Marco Polo. Lì è partita l’idea di tenere editori indipendenti. Prima c’era Claudio, poi io, Sabina, e Flavio. Abbiamo cominciato a cercare un posto: qui [in campo S. Margherita] sono esplose le idee che lì dovevamo contenere per questioni di spazio e forze. Per quanto riguarda il rapporto con … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #23

gli-anni-annie-ernaux

#7. Gli anni

RESTARE IN LINEA Tempo di lettura: 2 minuti Sono inciampata in questo libro quasi per caso. Nelle giornate d’ansia che hanno preceduto il mio primo esame all’università, presa dalla concitazione di essermi persa qualcosa di importante, ho scaricato in fretta e furia sul computer tutti i materiali online del corso, ed ecco lì, quasi nascosto tra le decine di altre pagine, un brano da «Gli … Continua a leggere #7. Gli anni

UN’IDEA DI DESTINO con Angela Terzani, Àlen Loreti E Furio Colombo

26 Novembre, Venezia TEATRO LA FENICE, SALE APOLLINEE   Siamo alle sale Apollinee, uno dei luoghi che compongono nel suo insieme il gran Teatro la Fenice. In questo spazio e in questo momento si ricordano le parole di Terzani, e il libro presentato, inedito, e poi pubblicato nel 2014 da Longanesi, si riassume nel suo titolo: Un’idea di destino. E’ il Terzani intimo, quello che, prima … Continua a leggere UN’IDEA DI DESTINO con Angela Terzani, Àlen Loreti E Furio Colombo

Essere un Musulmano: Islam, Pace e Democrazia

Nel crescendo odierno siamo costantemente bombardati da immagini, notizie e avvenimenti che spesso deviano la nostra percezione del mondo arabo e, in particolare, della Umma (comunità musulmana). In aggiunta, la nascita e lo sviluppo dello Stato Islamico di ISIS hanno portato a un crescendo di stigmatizzazioni e pregiudizi nei confronti dell’Islam e dei suoi fondamenti. To be a Muslim: Islam, Peace and Democracy è un … Continua a leggere Essere un Musulmano: Islam, Pace e Democrazia