Vai al contenuto
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Linea20

scripta navigant

  • idee & opinioni
  • arti & spettacolo
    • Arte
    • Cinema
      • Gli Oscar 2018
      • Gli Oscar 2019
    • Fotografia
    • Letteratura
      • Poesie
      • Racconti
        • Città invisibili
        • Guida per viaggiatori nel tempo
      • Recensioni
        • Festa mobile
      • Traduzioni
      • Incroci di civiltà
      • Jukebox Letterario
    • Musica
      • Arcobaleno in Musica
      • If We Were Music
    • Teatro
  • Venezia
    • Humans of Venice
    • No Man is an Island
  • voci dal mondo
    • Storie del mondo
    • Voci da Erasmus
      • Cronache Fiamminghe
      • Eins, zwei, Brauerei
      • Erasmus? Ja, bitte!
    • Voci dal Vicino Oriente
      • Beirut for dummies
      • Diario Palestinese
      • Note dal fronte orientale
    • Voci dall’Estremo Oriente
      • Appunti dal Giappone
      • Lost in Sendai
    • Voci dall’America
    • Voci in Viaggio
  • rubriche
    • A thing of beauty
    • Humans of Venice
    • Guida per viaggiatori nel tempo
    • Venezia e il Divino
    • If We Were Music
    • No Man is an Island
  • DH project

Categoria: Poesie

LETTERATURA, Poesie

Midnight Sun

One more time the black-browned Knight Whose ebony armour no light reflects And whose starry eyes no shadow cast Here comes to knock on my open door Thus he enthralls me with his gloomy stare In his dark complexion I lose myself As though crawling upon the remains of ignited bonfires or Wading through the sombre cinders of a forgotten blaze Stardust spills from his … Continua a leggere Midnight Sun

Redazione22 novembre 201722 novembre 2017Lascia un commento
LETTERATURA, Poesie

Buona Estate

Festa isolata sempre è il ritorno al fiore. Di supplizio e grazia scanzonata a proteggersi in corsa. di Carla Cafasso Continua a leggere Buona Estate

Redazione16 giugno 201715 giugno 2017Lascia un commento
viale-storia-33
LETTERATURA, Poesie

Viale Storia 33

Nel bar di vetro ogni possibilità è franta l’esplosione gialla nell’aria nera di una storia finita t’incanta e tu sei dentro il rock della notte di provincia ti muovi male ma piano tra schegge di tempo crudo in un mondo che parla e non dice di Carla Cafasso Continua a leggere Viale Storia 33

Redazione13 marzo 2017Lascia un commento
LETTERATURA, Poesie

Straniamento

Grazie A te maschera che ti affretti verso casa A sole ormai calato A te che hai colmato per un istante I miei pensieri E poi li hai accompagnati Anche se la spensieratezza ovattata Dei tuoi tacchi Era solo un’eco lontano. Mi hai preso per mano e il mondo è Sembrato un altro E quando con un cortese cenno del capo Tu salutavi gli ultimi … Continua a leggere Straniamento

Dalia Pratali Maffei28 febbraio 201710 marzo 2017Lascia un commento
LETTERATURA, Poesie

Dalla terrazza

Dalla terrazza, senza tristezza né malinconia, Venezia fa veder la sua magia. Offre emozioni: colore, arte, il cielo, la neve veramente un bel vedere. Gabbiano, che ti riscaldi sopra a un camino la realtà è a te vicino. La tua città, bisognosa di calore e amore, per preservare il suo valore. Contributo esterno di Alberta Foccardi Continua a leggere Dalla terrazza

Redazione17 febbraio 201724 febbraio 20171 commento
LETTERATURA, Poesie

Mattino e

Mattina e cerco su dizionari spiccioli le parole che rubi allo specchio. Piove e ti conosco parlo come ti muovi su vertigini sparse. L’ultimo spicchio di sole s’impresse ore fa sull’iride del mondo e non distinsi te dal resto della trama. Luce bianca e non ne parli: un silenzio screpolato e cosciente di neve, di mani ferma il singhiozzo del tempo. Eccoti. di Carla Cafasso Continua a leggere Mattino e

Redazione23 gennaio 201723 gennaio 2017Lascia un commento

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Trending

  • The underlying symbolism in Stephen King's "The Green Mile"
    The underlying symbolism in Stephen King's "The Green Mile"
  • Breve storia del ponte di Rialto
    Breve storia del ponte di Rialto
  • ARCOBALENO - PINK FLOYD: Time
    ARCOBALENO - PINK FLOYD: Time
  • Perché non riusciamo più a leggere?
    Perché non riusciamo più a leggere?
  • Intervista a Lazzarini e i calzini di Dario Carella
    Intervista a Lazzarini e i calzini di Dario Carella

Tag cloud

erasmus Giappone Israele Italia LETTERATURA Parigi poesia VENEZIA Venice viaggio

Gli ultimi commenti

Jonathan Anisfeld su La Trap in Italia
Jonathan Anisfeld su La Trap in Italia
Yasmin Alam su The underlying symbolism in St…
Mikki su The underlying symbolism in St…
Cesare Sassoli su Ecco come le penne a sfera han…
I miei Cinguettii

Cerca

Follow Linea20 on WordPress.com

Scripta navigant

Linea20 nasce come esperimento, qualcosa di diverso da affiancare alla solita vita universitaria. Negli anni, di riunione in riunione, è diventato un contenitore di slanci artistici, pensieri culturali e testimonianze dall’estero. Sempre con un occhio di riguardo per la città in cui studiamo: Venezia.

I Temi

  • ARTE E SPETTACOLO
  • IDEE & OPINIONI
  • LETTERATURA
  • RUBRICHE
  • VENEZIA
  • VOCI DAL MONDO

Info

  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI

Community

  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
Annulla