#1
“La prima pasticceria Tonolo è stata aperta a Mirano nel 1886, e c’è ancora, poi hanno aperto questa nel 1954, sempre a conduzione familiare: prima c’era la zia, ora c’è il nipote, poi ci saranno i figli…e continuiamo a lavorare sempre allo stesso modo, puntando soprattutto alla qualità. Ad esempio, la nostra focaccia viene ancora preparata secondo la ricetta ideata dal trisnonno del signor Tonolo, Giuseppe Tonolo, che nel 1909 ha vinto il primo premio di economia domestica in Francia con questo dolce. Insomma, cerchiamo di fare tante cose, ma fatte bene. Se torni stasera alle sette, le pastine sono già finite tutte…e non le mangiamo noi, anche se ogni tanto capita! Bisogna sfatare il mito che lavorare in pasticceria faccia passare la voglia di dolci. I bignè che sforniamo ogni giorno sono infiniti, ma la tentazione di prenderne uno dopo l’infornata è sempre la stessa. La cosa più bella del lavorare qui? Lavorare qui! Ve lo dico perché sono andato via per ben due volte, per ben due volte mi hanno ripreso, e ne sono ben felice.”
Davide, Pasticceria Tonolo, Calle San Pantalon
davvero bellissimo
"Mi piace""Mi piace"
Era tanto che speravo qualcuno facesse questa cosa! Grazie! Un piacere scoprirvi 🙂
"Mi piace""Mi piace"