Tutto a posto e niente in ordine: Everything Everywhere All At Once

IN PRIMA LINEA Tempo di lettura: 3 minuti Everything Everywhere All at Once, prodotto nel 2022 per la regia dei Daniels da A24 Production, è il film che quest’anno ha dominato ogni premiazione in ambito cinematografico, diventando il lungometraggio più premiato della storia del cinema.  La trama ruota attorno alla protagonista Evelyn Wang: una donna di mezz’età e immigrata cinese di prima generazione, interpretata da … Continua a leggere Tutto a posto e niente in ordine: Everything Everywhere All At Once

All Quiet on the Western Front

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 2 minuti “Tacevano gli spari, nel grembo solitario non dava suono che il Leno roco. Sbocciava un razzo su lo stelo, fioco lacrimava nell’aria. Le notti chiare erano tutte un’alba” (E. Montale, Valmorbia) I am spending my Erasmus in Sarajevo, which is not exactly a high-tech capital. Paying with a card is practically impossible, and the university uses a … Continua a leggere All Quiet on the Western Front

Tàr, una bella favola

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 4 minuti Mercoledì 1 febbraio viene trovata morta una ragazza alla Iulm di Milano.  L’1 marzo, un mese dopo, un’altra ragazza a Napoli viene trovata morta suicida.  Entrambi suicidi connessi all’università. È sempre triste e quasi impossibile scrivere su certe notizie. Anche solo riportarle. Eppure queste due morti, per quanto tragico sia da dire, ci appartengono. Una stortura sistemica … Continua a leggere Tàr, una bella favola

Oscar 2023: Cronaca di una vittoria annunciata

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 3 minuti “And the Oscar goes to… Everything Everywhere All At Once!”. Queste sono state le parole più pronunciate della premiazione degli Oscar 2023, il festival più importante in ambito cinematografico. Ben sette volte l’opera di A24 Production è stata premiata nella serata del tredici marzo – così è diventata non solo il film con più statuette della cerimonia, … Continua a leggere Oscar 2023: Cronaca di una vittoria annunciata

Fenomenologia di una kermesse italiana

IN PRIMA LINEA Tempo di lettura: 5 minuti Tommaso Labranca, come si può dedurre dai suoi scritti e dalla sua biografia, è stato capace di un grado di lucidità che pochi attorno a lui condividevano, e che ancora in meno erano disposti ad applicare ai fenomeni mediatici e culturali di massa. Non c’è da sorprendersi quindi se dalla sua prosa emerge una certa amarezza, tipica … Continua a leggere Fenomenologia di una kermesse italiana

Tutto ci disse addio, ma non le canzonette 

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 3 minuti e mezzo I miei nonni vivono in un paese in montagna. No, non nella montagna nevosa e rocciosa che probabilmente avete in mente. Vivono sul fianco di un vecchio vulcano inattivo da sempre, in Toscana. Ho passato nel loro paese molto tempo, soprattutto per le vacanze. Non c’è mai molto da fare in paese e da piccolo … Continua a leggere Tutto ci disse addio, ma non le canzonette