Sant’Elena: nel segno della croce

Tempo di lettura: 10 minuti La laguna veneziana è un luogo che è sempre stato in movimento, se così si può dire: nel corso dei secoli ha perennemente subito da un lato le variazioni croniche dell’ecosistema della gronda lagunare, dall’altro gli uomini che l’hanno abitata l’hanno trasformata in molteplici modi. Se è risaputo che furono numerosi i monasteri delle varie isole o delle propaggini lagunari … Continua a leggere Sant’Elena: nel segno della croce

San Giovanni di Malta e la Scuola dei Santi Giorgio e Trifone

Tempo di lettura: 8 minuti Ci sono storie che, per essere raccontate in modo esaustivo, richiedono lunghe premesse. È questo il caso della storia di due istituzioni della religiosità veneziana che indagheremo in questo articolo. Si tratta della Chiesa di San Giovanni di Malta e della Scuola dei Santi Giorgio e Trifone, eretti vicinissimi in un’anonima corte del sestiere di Castello, a non molta distanza … Continua a leggere San Giovanni di Malta e la Scuola dei Santi Giorgio e Trifone

Fondamenta degli incurabili – epistola d’amore a Venezia

Tempo di lettura: 4 minuti Scrivere un articolo, umile per carità di Dio, dopo aver bevuto un paio di spritz e qualche ombra in Misericordia non è facile. Non è facile tornare a casa di notte guardando i merletti dei palazzi e la tua immagine scomposta dalle increspature dell’acqua, oltrepassando ponti su ponti e inveendo contro i turisti. Ancora meno facile è sedersi in un’aula … Continua a leggere Fondamenta degli incurabili – epistola d’amore a Venezia

(In)visible cities: Blind rush

Estimated reading time: 3 minutes I’m in a hurry, that’s why I’m running. If I were not, no… I would not run! I would walk at a fast pace, at a venetian pace, as they say here…but no, I would not run. Venezia: a place so difficult to call home… Before entering Rio Terà Foscarini I don’t even throw a glance at the island of … Continua a leggere (In)visible cities: Blind rush

(In)visible cities: Troubles of Time in Venice

Estimated reading time: 4 minutes “Attenzione! Attenzione!… Permesso!” With two grocery bags in hand, a backpack of books, and a laptop, I dashed through crowds of tourists in San Marco square over three bridges to catch the 8:30 PM vaporetto back to San Servolo. It was the first time in three weeks I miraculously managed to catch this Tuesday vaporetto. I usually finish classes at … Continua a leggere (In)visible cities: Troubles of Time in Venice