Premio Strega 2021: Splendi come vita di Maria Grazia Calandrone (Ponte alle Grazie)

Senza difese, torni vita che splende. Senza difese, splendi come vita.  Vita abbandonata. Vita  di tutti. Vita che torna,  a tutti. Splendi come vita è un racconto a tutto tondo sulla maternità: biologica, surrogata, simbolica.Biologica perché Maria Grazia è nata nel 1969 da una relazione clandestina avuta dalla madre Lucia Galante. Nella società iper-cattolica e democristiana dell’Italia del boom economico, una simile condotta non può … Continua a leggere Premio Strega 2021: Splendi come vita di Maria Grazia Calandrone (Ponte alle Grazie)

Daniel Pennac (Francia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019

Tempo di lettura: 5 minuti Daniel Pennacchiotti, meglio conosciuto come Daniel Pennac, nasce a Casablanca, in Marocco, nel 1944. Figlio di un militare, a causa del lavoro del padre trascorre l’infanzia tra Africa, Sud-Est asiatico ed Europa per poi stabilirsi definitivamente in Francia. A detta di Pennac, è il padre a instillargli l’amore per la lettura. Allievo mediocre a causa della dislessia, scopre la passione … Continua a leggere Daniel Pennac (Francia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019

Gli Oscar di Linea20: BlacKKKlansman

tempo di lettura: 4 min Spike Lee, il celebre regista che nel 2016 aveva guidato la protesta contro l’Academy al grido di «Oscars so white», torna alla ribalta con BlacKKKlansman, un film ironico, intelligente e ricco di grandi performance. La pellicola ha ricevuto ben sei nomination: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore non Protagonista (Adam Driver), Miglior Montaggio, Miglior Sceneggiatura non Originale e Miglior Colonna … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: BlacKKKlansman

Donatella Di Pietrantonio (Italia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2018

Donatella Di Pietrantonio è una scrittrice insolita: esordiente tardiva e laureata in odontoiatria, “dentista di giorno e scrittrice di notte”, è riuscita con i suoi libri a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Originaria di Arsita, piccola cittadina abruzzese le cui atmosfere hanno tanto influenzato i suoi libri, vive attualmente a Penne, in provincia dell’Aquila. Il suo esordio risale al 2011 con Mia madre … Continua a leggere Donatella Di Pietrantonio (Italia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2018

HUMANS OF VENICE #23

Come è partita l’idea di questa libreria? Nasce diverso tempo fa al Malibran, sempre come libreria Marco Polo. Lì è partita l’idea di tenere editori indipendenti. Prima c’era Claudio, poi io, Sabina, e Flavio. Abbiamo cominciato a cercare un posto: qui [in campo S. Margherita] sono esplose le idee che lì dovevamo contenere per questioni di spazio e forze. Per quanto riguarda il rapporto con … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #23

non-una-di-meno

A proposito dell’8 marzo

L’8 Marzo della mia infanzia era il giorno delle mimose. Ricordo ancora tutte le volte in cui mi sono offesa incommensurabilmente perché mio padre aveva comprato i fiori per mia madre e non per me. Ero abbastanza ignorante circa le motivazioni per cui si dovessero festeggiare le donne. Sapevo solo che puntualmente, ogni 8 Marzo, vedevo spuntare mazzetti di fiori e bigliettini carini ovunque. Alle … Continua a leggere A proposito dell’8 marzo