Premio Strega 2022: Nina sull’argine di Veronica Galletta

Tempo di lettura: 4 minuti L’acqua si riprende sempre quello che è suo, così dicevano i vecchi. Caterina è sull’argine col corpo e col cuore. Dopo una laurea in ingegneria ottenuta a fatica e una gavetta in un ambiente ancora fortemente maschilista, ottiene il suo primo incarico importante, un progetto ostico sull’argine di Spina, piccola località padana minacciata da inondazioni, che nessun ingegnere più esperto … Continua a leggere Premio Strega 2022: Nina sull’argine di Veronica Galletta

Premio Strega 2022: Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti

Tempo di lettura: 3 minuti Come tutti sanno la felicità viaggia a corrente alternata e non è priva di insidie e timori, primo tra tutti quello di perdere i suoi favori. Giovanni e Giulia sono sposati da più di vent’anni; lui è proprietario di una tipografia acquistata ad un’asta grazie all’aiuto economico di uno zio, mentre lei è una segretaria appassionata di giardinaggio. Agli occhi … Continua a leggere Premio Strega 2022: Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti

Premio Strega 2022: Spatriati di Mario Desiati

Tempo di letture: 3 minuti The expat guide to «making kin» Ho bisogno di dare materia all’amore. Il dialetto della mia città insegna che l’amore non esiste. Quando due persone si amano, al massimo si dice che si vogliono bbun, ossia bene. Eppure la parola amore compare nel vecchio dizionario del sacerdote dialettologo Giuseppe Grassi, vale come sinonimo di sapore. Se un frutto non ha … Continua a leggere Premio Strega 2022: Spatriati di Mario Desiati

(In)visible cities: Blind rush

Estimated reading time: 3 minutes I’m in a hurry, that’s why I’m running. If I were not, no… I would not run! I would walk at a fast pace, at a venetian pace, as they say here…but no, I would not run. Venezia: a place so difficult to call home… Before entering Rio Terà Foscarini I don’t even throw a glance at the island of … Continua a leggere (In)visible cities: Blind rush

(In)visible cities: Troubles of Time in Venice

Estimated reading time: 4 minutes “Attenzione! Attenzione!… Permesso!” With two grocery bags in hand, a backpack of books, and a laptop, I dashed through crowds of tourists in San Marco square over three bridges to catch the 8:30 PM vaporetto back to San Servolo. It was the first time in three weeks I miraculously managed to catch this Tuesday vaporetto. I usually finish classes at … Continua a leggere (In)visible cities: Troubles of Time in Venice

(In)visible cities: An Egyptian awakening

Estimated reading time: 4 minutes There she was, heading towards the airport exit. Shaken but happy, many thoughts raced through her head: was it the right choice to leave home, family and friends, to pursue her dreams and the career she wanted? There she was, in a City she had never been to, but which could give her so much. She got out of the … Continua a leggere (In)visible cities: An Egyptian awakening