Il dodicesimo viaggio: “John Ruskin – Le Pietre di Venezia” a Palazzo Ducale

«Ma allora lei fa come Brodskij», commenta la professoressa Anna Ottani Cavina quando, interpellato, mi qualifico come studente di lingua e letteratura russa. Il paragone è quantomeno audace, per non dire irrispettoso nei confronti del grande poeta russo, ed è forse solo l’amore per Venezia ad accomunare me e l’autore di Fondamenta degli Incurabili – testo la cui lettura, io credo, dovrebbe essere obbligatoria per … Continua a leggere Il dodicesimo viaggio: “John Ruskin – Le Pietre di Venezia” a Palazzo Ducale

Arte a fumetti: Topolino e l’Accademia

Se questa settimana siete passati in edicola, potreste essere incappati in una copertina particolarmente “Veneziofila”. Si tratta dell’amatissimo Topolino, il celebre fumetto sulle avventure dei paperi e dei topi firmato Disney. Ebbene sì, non solo la copertina, ma anche una storia e un articolo sono dedicati alla città lagunare. E qual è il motivo di quest’attenzione? Probabilmente la mostra più importante del periodo nel museo … Continua a leggere Arte a fumetti: Topolino e l’Accademia

Picasso a Verona!

Sono ben novantuno le opere esposte nella mostra Pablo Picasso. Figure (1906-1973), la maggior parte delle quali concesse in prestito dal Musée National Picasso di Parigi. Ma perché proprio novantuno? Novantuno come gli anni di vita di Pablo Picasso: nasce, infatti, a Malaga nel 1881 e muore in Provenza nel 1973 per una malattia ai polmoni. Il percorso espositivo, accompagnato dall’audioguida e organizzato in ordine … Continua a leggere Picasso a Verona!

“Il mondo di Han Meilin a Venezia”: Impressioni di una dilettante

È quasi scaduto il tempo per godere della mostra ospitata nella sede centrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Quest’anno l’artista che ha prestato le sue opere, creandone di nuove per l’occasione, è Han Meilin e la nostra città è solo la prima tappa del suo Tour mondiale che parte dalla lontana Cina. Anche non volendo sarete già entrati in contatto con questo artista versatile: è … Continua a leggere “Il mondo di Han Meilin a Venezia”: Impressioni di una dilettante

gabrielle_chanel_douglas_kirkland

Culture Chanel. La donna che legge.

Fino all’8 Gennaio 2017 Venezia si colora di tinte parigine grazie alla mostra Culture Chanel. La Donna che Legge, organizzata dalla Fondazione Chanel e ospitata da Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna. Curata da Jean-Louis Froment, la mostra si propone di analizzare e portare alla luce il peculiare rapporto tra Coco Chanel e la letteratura. Rapporto fin troppo spesso dimenticato ma che, a dispetto di … Continua a leggere Culture Chanel. La donna che legge.

architecture-starck-institute

René Burri: la linea

Opinione di un appassionato sulla mostra di René Burri: Utopia, ora in corso alla casa dei Tre Oci. Di Pietro Gozzi Nonostante la sua fama sia da attribuirsi principalmente a reportage di eventi e personaggi che hanno lasciato un segno nel XX secolo, questa mostra su René Burri ha deciso di concentrarsi su un’altra parte della sua produzione: le foto di architettura. Infatti, nonostante la presenza … Continua a leggere René Burri: la linea