
Il dodicesimo viaggio: “John Ruskin – Le Pietre di Venezia” a Palazzo Ducale
«Ma allora lei fa come Brodskij», commenta la professoressa Anna Ottani Cavina quando, interpellato, mi qualifico come studente di lingua e letteratura russa. Il paragone è quantomeno audace, per non dire irrispettoso nei confronti del grande poeta russo, ed è forse solo l’amore per Venezia ad accomunare me e l’autore di Fondamenta degli Incurabili – testo la cui lettura, io credo, dovrebbe essere obbligatoria per … Continua a leggere Il dodicesimo viaggio: “John Ruskin – Le Pietre di Venezia” a Palazzo Ducale