Vorrei parlarvi di luce

Tempo di lettura: 7 minuti Oggi vorrei parlarvi di luce. La luce è l’ “ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti”. Possibilità, mi piace questa parola che sussurra e balbetta: la luce è la possibilità della vista, l’occasione di vedere le cose del mondo delineandone i contorni che emergono dal buio. … Continua a leggere Vorrei parlarvi di luce

Apologia della luce nordica

Al ritorno dal mio primo inverno in Svezia, la preoccupazione generale sembrava essere rivolta verso i miei livelli di vitamina D. Non bastava aver scelto una terra di vichinghi mangiatori di alci e renne che si divertono a battezzare i loro mobili con i nomi più improbabili; ma doveva anche essere la terra, secondo le concezioni di parenti vari, del buio perenne. Una volta chiarito … Continua a leggere Apologia della luce nordica

interno-con-giardino

5. Amare le domande stesse come stanze chiuse

Una luce delicata filtra attraverso le tende, e si diffonde in tutta la stanza. Soffusa, impregna dei suoi tremolii le pareti intonacate, si riflette sulla vernice delle porte e sull’argenteria, rende luminescenti le figure che ci stanno di fronte. È uno di quegli attimi in cui ci si sofferma a guardare il pulviscolo che fluttua alla luce del sole, in cui tutto sembra quasi statico. … Continua a leggere 5. Amare le domande stesse come stanze chiuse

The Empire of Light

Tempo di lettura: 6 minuti Era abbastanza singolare. Sopra di lui, un cielo terso e luminoso, e la pittoricamente armonica distribuzione delle rade nubi dai connotati quasi plastici: una visione fuori dal tempo, il segno della presenza di Dio; un caso, si intende – non si poteva, questo apparirà incontrovertibile e chiaro come il sole, concepire l’esistenza di un’entità i cui stanchi desideri e umori … Continua a leggere The Empire of Light