Come mari a Skagen

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 4 minuti A Skagen, il Mare del Nord si scontra con il Mar Baltico. O si fonde. O si unisce. Si mischia. Confligge. O magari si abbraccia. È un microscopico luogo ventosissimo sulla costa danese, uno dei tanti scenari del secondo conflitto mondiale. Un’intera costa completamente deturpata di bunker. Dietro c’è un paesaggio lunare alla Menin Road, Råbjerg Mile. … Continua a leggere Come mari a Skagen

Premio Strega 2022: Niente di vero di Veronica Raimo

“… erano i miei primi passi dell’impostura. Mi è venuta in mente l’idea di riprendere delle pagine dai diari e inserirle in questo libro […] ma a parte l’intenzione estetica non riuscivo a stabilirne il senso. Tanto valeva inventarle ho pensato. Comunque erano già state inventate.” Che differenza c’è tra la vita che viviamo e quella che ci raccontiamo? Quale delle due è più autentica … Continua a leggere Premio Strega 2022: Niente di vero di Veronica Raimo

Specchi

Tempo di lettura: 5 minuti Usciti dal Rijksmuseum, attraverso per intero la piazza Museumplein: davanti a me si erge Villa Alsberg, che ospita il Moco Museum. È un museo di arte contemporanea, anzi, più precisamente di street art. Ci sono tante opere che suscitano riflessioni diverse, che sono lì per mettere alla prova il visitatore, che vogliono porre domande o forse talvolta anche solo far … Continua a leggere Specchi

Vorrei parlarvi di luce

Tempo di lettura: 7 minuti Oggi vorrei parlarvi di luce. La luce è l’ “ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti”. Possibilità, mi piace questa parola che sussurra e balbetta: la luce è la possibilità della vista, l’occasione di vedere le cose del mondo delineandone i contorni che emergono dal buio. … Continua a leggere Vorrei parlarvi di luce

Danimarca dal Divano – o forse no

tempo di lettura: 6 minuti Siete riusciti a salire sul treno? Alla fine, io su quel treno ci sono salita davvero. Tre ore dall’aeroporto di Copenaghen alla stazione di Aarhus, dopo due ore in volo da Venezia, altre due dopo lo scalo ad Amsterdam e poi ancora il tragitto in tram (sì, tranquilli, sono anche riuscita a perdermi e aspettare per mezz’ora in mezzo al … Continua a leggere Danimarca dal Divano – o forse no

Premio Campiello 2021: Il libro delle case di Andrea Bajani

Aprire la porta o tenerla chiusa, in queste settimane cambia poco […] il silenzio è silenzio anche sul balcone: l’esterno è uguale all’interno meno il frigo, che in cucina si sente soprattutto quando tace, come una specie di sollievo. Eppure fuori il sollievo è un panorama spaventato, Roma è un fermo immagine apparente, le strade sono stradò e sono vuote, gli edifici sono spazio solidificato, … Continua a leggere Premio Campiello 2021: Il libro delle case di Andrea Bajani