Cronache fiamminghe #1: Perché il Belgio è un Paese vero

Nella lista delle destinazioni Erasmus, le mete ambite e quelle sfigate si distinguono a colpo d’occhio. Parigi, seppur scritta in un rozzo stampatello Times New Roman, mantiene la raffinata eleganza di una dama aristocratica impegnata nella sua passeggiata quotidiana a Montmartre, accompagnata da un lieve aroma di croissant, dalla melodia di una fisarmonica e da una schiera di ammiratori incantati. Londra profuma di tè e … Continua a leggere Cronache fiamminghe #1: Perché il Belgio è un Paese vero

Intervista a Lazzarini e i calzini di Dario Carella

Da quando sono a Bruxelles come collaboratrice della Camera di Commercio Belgo-Italiana, almeno una volta a settimana il Parlamento europeo è tappa obbligata. E fra gli appuntamenti del mio capo non manca quasi mai un incontro con Dario Carella. Sì, proprio lui, il Vicedirettore della Testata Giornalistica Regionale della Rai e curatore della trasmissione “Regioneuropa”, in onda su Rai 3 tutte le domeniche mattina alle … Continua a leggere Intervista a Lazzarini e i calzini di Dario Carella

Dateci il vero.

Sono arrabbiata. Sono arrabbiata perché non capisco. Non capisco che cosa pensare. Apnea, sospensione, incomprensione, stupore, incredulità, incertezza. Non perché le strade son deserte, dato che non è vero. Ma nemmeno perché il centro è controllato da fucili carichi. Sono arrabbiata perché privata della possibilità di muovermi liberamente fra il mare delle mie emozioni, di ponderarle con il giusto peso, ed esternarle o nasconderle a … Continua a leggere Dateci il vero.

23 marzo: risveglio a Bruxelles

A Bruxelles ci si risveglia. Le scuole sono aperte, gli uffici, i negozi, le edicole anche. I tram e i bus hanno ripreso a funzionare regolarmente. I treni un poco alla volta ripartono, i metrò riavviano due linee. Le strade non sono deserte, le persone non camminano guardandosi intorno. Sono più silenziose, è vero. È il silenzio di un pensiero, di una riflessione, e forse … Continua a leggere 23 marzo: risveglio a Bruxelles

Stiamo tutti bene, siamo in ufficio.

Stiamo tutti bene, siamo in ufficio. Messaggi, chat, twitter, post. Lo ripetiamo a non finire. Chiamate poche, perchè la linea è intasata. Il numero dei feriti che cresce, quello dei morti anche. Domenica è Pasqua, parenti che arrivano, figli che tornano. Stage che si concludono. Questa settimana Zaventem era tappa di passaggio programmata per ognuno di noi. Ma stiamo bene, siamo tutti in ufficio. Se … Continua a leggere Stiamo tutti bene, siamo in ufficio.

A BRUXELLES IMPARI: un po’ di tutto

A Bruxelles impari. Che cosa: un po’ di tutto. Impari come funziona l’Europa tanto per cominciare. Consiglio, Commissione, Parlamento, Comitato delle Regioni: impari le differenze. Impari come l’informazione del tuo paese possa essere tanto distorta, per esempio. Impari a riconoscere la professione di una persona dal colore di un badge appeso al collo. E col tempo imparerai a farlo anche a partire dal prefisso dei … Continua a leggere A BRUXELLES IMPARI: un po’ di tutto