Il linguaggio segreto della comunità gay

tempo di lettura: 4 minuti Diciannovesimo secolo, Londra. Un uomo entra in un pub affolato. Si avvicina al banco, dove un altro uomo sta sorseggiando una pinta. Gli si siede accanto. “Bona vada”. Pronuncia le parole in tono sommesso, teso, interrogativo, vagamente indagatorio; lo sguardo non è rivolto al suo interlocutore ma a terra, come se si stesse rivolgendo a nessuno in particolare. L’altro lo … Continua a leggere Il linguaggio segreto della comunità gay

Incredibile Islanda #3: Grotte e cascate

tempo di lettura: 4 minuti Alle 11:30 abbiamo finito di lavorare; beviamo un bicchiere di latte freschissimo e ci prepariamo per uscire. Non penso che sarò più capace di bere latte da supermercato, dopo questa esperienza: il latte delle mucche della fattoria è saporitissimo, e ha un retrogusto che mi ricorda l’odore del fieno appena raccolto, fortissimo nella stalla. Per pranzo, Annika ci cucina carne … Continua a leggere Incredibile Islanda #3: Grotte e cascate

Incredibile Islanda #2: La fattoria

tempo di lettura: 4 minuti È una piccola fattoria, quella in cui vivrò per le prossime tre settimane: poco più di una trentina di mucche adulte e venti vitelli. Ci sono anche le pecore, ma durante l’estate sono a pascolare sulle montagne: a settembre bisognerà andare a recuperarle, prima che arrivi l’inverno. Il fattore si chiama Gulli e non parla una parola di inglese, ma … Continua a leggere Incredibile Islanda #2: La fattoria

Incredibile Islanda #1: On The (Ring) Road

Una corriera. Un bus. Un aereo. Un altro aereo. Quando il mio ultimo volo comincia l’atterraggio a Keflavik, avvicinandosi al suolo islandese, ho la sensazione di star prendendo parte allo sbarco sulla Luna. È un paesaggio alieno, non riesco a pensare a una parola migliore per definirlo; è brullo, ma non il brullo a cui sono abituata, è intrinsecamente estraneo. Una distesa marrone intervallata da … Continua a leggere Incredibile Islanda #1: On The (Ring) Road

Sayon’s bell

Television, cinema and, more generally, the media have been an extremely powerful tool of propaganda since their invention, deeply shaping the world of the last two centuries as we know it. Unlike literature, movies do not require an advanced education to be understood; the ideological message can be conveyed in a direct and immediate way. After the colonization of Taiwan in 1895, Japan had to … Continua a leggere Sayon’s bell

HUMANS OF VENICE #38

ANNA: “Ciao! Io sono Anna e di solito sto dall’altra parte del registratore.” ALICE: “Ciao a tutti, io sono Alice – cominciamo come in radio. Ci sarebbe anche Fracesca a completare il trio, ma oggi non è qui. Il nostro programma su radio Ca’ Foscari è…” ANNA: “Le Zattere. Un programma di indagine delle idee, ha detto Francesca.” ALICE: “Dobbiamo ancora capire bene cosa significhi, … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #38