HUMANS OF VENICE #27

“Lei si chiama Attilio, vero?” “Sì!” “Piacere, io mi chiamo Francesca.” “Come? Francesca hai detto? Eeeeeh cara, ma voi siete così tanti! È difficile per me ricordarmi.” “Immagino! Lei invece per noi è un punto di riferimento.” “Eh, eh. Cerco di fare quello che posso.” “Io vivo a Santa Marta. Da sempre. Nato lì e vissuto sempre lì. Questo lavoro che faccio qui all’imbarcadero di … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #27

Sapessi dove sono, amore.

Sapessi dove sono, amore. Profumo di libri gialli, mmmm. Ad ogni respiro mi sembra di soffermarmi con le dita su pagine dimenticate. Quelle ruvide ricordi? E che quando le volti scricchiola qualcosa nella rilegatura…come il risveglio di un grillo lasciato in letargo. Appoggio il mio computer al tavolone di legno verde, grandissimo! Ai lati lunghi trovo sedie foderate in pelle. Vedessi come è piccolo il … Continua a leggere Sapessi dove sono, amore.

Intervista a Lazzarini e i calzini di Dario Carella

Da quando sono a Bruxelles come collaboratrice della Camera di Commercio Belgo-Italiana, almeno una volta a settimana il Parlamento europeo è tappa obbligata. E fra gli appuntamenti del mio capo non manca quasi mai un incontro con Dario Carella. Sì, proprio lui, il Vicedirettore della Testata Giornalistica Regionale della Rai e curatore della trasmissione “Regioneuropa”, in onda su Rai 3 tutte le domeniche mattina alle … Continua a leggere Intervista a Lazzarini e i calzini di Dario Carella

Dateci il vero.

Sono arrabbiata. Sono arrabbiata perché non capisco. Non capisco che cosa pensare. Apnea, sospensione, incomprensione, stupore, incredulità, incertezza. Non perché le strade son deserte, dato che non è vero. Ma nemmeno perché il centro è controllato da fucili carichi. Sono arrabbiata perché privata della possibilità di muovermi liberamente fra il mare delle mie emozioni, di ponderarle con il giusto peso, ed esternarle o nasconderle a … Continua a leggere Dateci il vero.

23 marzo: risveglio a Bruxelles

A Bruxelles ci si risveglia. Le scuole sono aperte, gli uffici, i negozi, le edicole anche. I tram e i bus hanno ripreso a funzionare regolarmente. I treni un poco alla volta ripartono, i metrò riavviano due linee. Le strade non sono deserte, le persone non camminano guardandosi intorno. Sono più silenziose, è vero. È il silenzio di un pensiero, di una riflessione, e forse … Continua a leggere 23 marzo: risveglio a Bruxelles

Stiamo tutti bene, siamo in ufficio.

Stiamo tutti bene, siamo in ufficio. Messaggi, chat, twitter, post. Lo ripetiamo a non finire. Chiamate poche, perchè la linea è intasata. Il numero dei feriti che cresce, quello dei morti anche. Domenica è Pasqua, parenti che arrivano, figli che tornano. Stage che si concludono. Questa settimana Zaventem era tappa di passaggio programmata per ognuno di noi. Ma stiamo bene, siamo tutti in ufficio. Se … Continua a leggere Stiamo tutti bene, siamo in ufficio.