Oh no, he’ll die – And other generic knowledge considerations derived from quarantine binge-watching

Estimated reading time: 6 minutes As it was probably the case with many of you, during the last quarantine my main – that is, only – activity was binge-watching. Feeling guilty, I deemed it proper to pay homage to my four remaining neurons by reasoning upon this (un)productive activity. In other words, I’ll try to explain to you why you can get to understand, 5 … Continua a leggere Oh no, he’ll die – And other generic knowledge considerations derived from quarantine binge-watching

La finanza sostenibile: un approccio responsabile all’investimento

Tempo di lettura: 6 minuti Se si pensa ad una parola o concetto da associare al settore finanziario, difficilmente verranno in mente termini quali “etica” o “responsabilità”. Infatti, storicamente gli scandali e le bolle finanziarie hanno sempre veicolato nel percepito comune l’immagine di una finanza speculativa, short-termista e completamente slegata dall’andamento dell’economia reale. E sicuramente film quali “The Wolf of Wall Street” hanno contribuito a  … Continua a leggere La finanza sostenibile: un approccio responsabile all’investimento

Sardinian Carnival – Rituals of death, metamorphosis and rebirth

Tempo di lettura: 4 minuti Sardinia is a wonderful, paradise-like island in the very middle of the Mediterranean. I am fortunate enough that I am able to call it home. However, during my time in Venice, I have become aware of the fact that, for many non-Sardinians, my island is regarded as nothing more than a heavenly summer getaway. Nevertheless, Sardinia is much more than … Continua a leggere Sardinian Carnival – Rituals of death, metamorphosis and rebirth

Turia, un’eccezione che conferma la regola

Tempo di lettura: 5 minuti Ho presentato al Simposio del 3 maggio 2020 parte del lavoro svolto per la mia tesi di laurea triennale, in cui ho indagato l’esistenza di rivendicazioni di emancipazione da parte delle donne romane: della ricerca ha fatto parte anche l’analisi della Laudatio Turiae, iscrizione funeraria del I secolo a.C. che racconta la storia di una donna le cui azioni furono … Continua a leggere Turia, un’eccezione che conferma la regola

Alla scoperta di un’avanguardia da repertorio nel mondo della danza (e non solo)

tempo di lettura: 5 minuti Quanto è cambiato il modo di muoversi su un palcoscenico dalla grande stagione del balletto classico a oggi? Come si è evoluta la rappresentazione dell’essere umano, della sua psicologia sulla scena e quali sono stati i paradigmi che si sono via via affermati nell’interpretazione a teatro dei ruoli di genere? È vero: sono domande che possono sembrare estremamente teoriche, intrise … Continua a leggere Alla scoperta di un’avanguardia da repertorio nel mondo della danza (e non solo)

How do lit students read? An example of close reading

estimated reading time: 4 minutes I know: the idea of what a literature student does is pretty foggy (sometimes even to us literature students, but I’ve decided that ignoring such issues allows for a more serene life). Undoubtedly, the main task people associate with us is that of reading. But how do we read? Is it always just having our hearts torn out by unsuspectable, … Continua a leggere How do lit students read? An example of close reading