Gli Oscar di Linea20: Nightmare Alley

Tempo di lettura: 2 minuti Non so cosa pensavo, prima di vedere questo film. Forse, avevo tutto sommato più timori che aspettative: ecco un’altra, ennesima produzione a tema freak show. E invece. Nightmare Alley di Guillermo del Toro è forse il film più spiazzante che io abbia mai visto negli ultimi tempi. Sono arrivata in sala, volutamente, senza essermi documentata più dello stretto necessario sulla … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Nightmare Alley

Sardinian Carnival – Rituals of death, metamorphosis and rebirth

Tempo di lettura: 4 minuti Sardinia is a wonderful, paradise-like island in the very middle of the Mediterranean. I am fortunate enough that I am able to call it home. However, during my time in Venice, I have become aware of the fact that, for many non-Sardinians, my island is regarded as nothing more than a heavenly summer getaway. Nevertheless, Sardinia is much more than … Continua a leggere Sardinian Carnival – Rituals of death, metamorphosis and rebirth

Premio Strega 2021: Il Pane Perduto di Edith Bruck (La Nave di Teseo)

Mi chiedo da sempre e non ho ancora la risposta a che servono le preghiere se non cambiano niente e nessuno, se Tu non puoi fare niente o non senti, non vedi o se sei l’invenzione di una mente superiore, inimmaginabile o sei Tu che hai inventato Te stesso? Io, che ho sempre scritto d’un fiato giorno dopo giorno, ora improvvisamente mi fermo con la … Continua a leggere Premio Strega 2021: Il Pane Perduto di Edith Bruck (La Nave di Teseo)

Fare la spesa ai tempi della pandemia

tempo di lettura: 4 minuti Non uscite, ai tempi del coronavirus. Ve lo dice una che, dopo due settimane abbondanti di isolamento forzato preventivo, ha entusiasticamente colto la prima occasione giustificata per uscire di casa a fare la spesa. Mi sono preparata come se andassi a un colloquio di lavoro: ho definito il mosso dei capelli, mi sono guardata incessantemente allo specchio, ho messo il … Continua a leggere Fare la spesa ai tempi della pandemia