#1 ESSERE DI LIBERA COSTITUZIONE La libertà di manifestazione del pensiero

Iniziamo il nostro percorso attraverso i diritti di libertà sanciti dalla nostra costituzione con uno dei diritti più importanti e al contempo più complessi: la libertà di manifestazione del pensiero. L’articolo che ne tratta è il 21 che dispone: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta … Continua a leggere #1 ESSERE DI LIBERA COSTITUZIONE La libertà di manifestazione del pensiero

#0 – Essere di Libera costituzione

Eccoci qui un’altra volta a discutere un tema ampio, difficile ma anche troppo appassionante e stimolante per essere tralasciato: la libertà e le libertà. In questo periodo penso sia non solo doveroso, ma forse anche incoraggiante soffermarsi un secondo a riflettere su quali siano i diritti garantiti dall’ordinamento e provare a ripeterli, quasi come una filastrocca; penso che una riflessione di questo tipo ci possa … Continua a leggere #0 – Essere di Libera costituzione

lele

HUMANS OF VENICE #2

#2 “Questo bacaro è stato aperto nel 1968 da mio padre, Lele. Dal 2003 ci lavoro io. Prima eravamo in due, adesso in cinque. Andiamo bene perché siamo riusciti a capire a livello di marketing cosa serve e cosa non serve. Però non ho mai voluto un sito internet  e ho bloccato il passaparola che si era creato. Non volevo che questo bacaro diventasse qualcosa … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #2

“Mille modi di essere offeso”: Niccolò Fabi

Dillo pure che sei offeso da chi distrugge un entusiasmo da chi prende a calci un cane da chi è sazio e ormai si è arreso da tutta la stupidità chi si offende tradisce il patto con l’inutile omertà rimane senza la protezione del silenzio, dell’assenso del “tanto dobbiamo sopravviverci qui dentro” Quando vivere diventa un peso quando nei sondaggi il tuo parere non è … Continua a leggere “Mille modi di essere offeso”: Niccolò Fabi

Valorizziamoci prima di valorizzare

Nessuna polemica, con questo articolo sono soltanto alla ricerca di pareri, pensieri, punti di vista. Cerco confronto. Lo stesso che per troppo poco tempo ha impegnato una singola lezione durante un corso all’università. Si parlava di economia, di valorizzazione dei beni culturali, di eventuali abusi di questi termini, di cosa è vecchio e cosa è nuovo, di cosa è polveroso e cosa è innovativo. Il … Continua a leggere Valorizziamoci prima di valorizzare

CORNERS OF THE EARTH

”Ci sono un romano, un recoarese e un milanese…” E’ una giornata come tante, e tra una cosa e l’altra finisco per parlare di musica. Musica emergente, per la precisione. Emergente? Certo, quella che ”esce da una condizione anonima, quella che si afferma per la prima volta (o quasi) in un dato ambito” (dizionario docet). Oggi vorrei parlarvi di una band i cui musicisti provengono un po’ da … Continua a leggere CORNERS OF THE EARTH