Gli Oscar di Linea20: Darkest Hour

Tutta la città di Los Angeles è ormai paralizzata dal traffico, e la nostra ultima recensione chiude il tour de force di avvicinamento alla notte degli Oscar. È quindi il turno di Darkest Hour, diretto da Joe Wright, uscito all’inizio di settembre. La Trama: 4,5/5 Winston Churchill è uno dei personaggi più iconici del Novecento. La vulgata anglosassone lo dipinge come un uomo risoluto, un politico fuori … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Darkest Hour

Gli Oscar di Linea20: Dunkirk

Linea20 si mette lo smoking: inauguriamo oggi una nuova rubrica cinematografica, che ci accompagnerà sino alla notte degli Oscar, per conoscere meglio i film che si contenderanno la statuetta più iconica del mondo. Ci siamo armati di pellicole e proiettori con lo scopo di scegliere il «nostro» Oscar, e vedere di quanto si discosterà rispetto alle scelte che prenderà la giuria mondiale del cinema. Cominciamo … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Dunkirk

NO MAN IS AN ISLAND – Ulisse 162,17 (II)

6 “Ancora qui?” gli dicono a distanza di cinque mesi. Questa volta, a San Servolo c’è la nebbia e sembra quasi che l’isola non esista più. Romolo la nebbia non l’ha mai vista, affonda le mani nell’umido della mattina di ottobre e sente il respiro pesante. La nebbia sembra gas nervino, con la differenza che non ammazza le persone. Romolo scende per primo dal mercantile. … Continua a leggere NO MAN IS AN ISLAND – Ulisse 162,17 (II)

NO MAN IS AN ISLAND – Ulisse 162,17 (I)

1917 1 Il papà gli aveva detto che la guerra è una brutta bestia, che quando arriva non c’è mai da star tranquilli e prima o poi ti piglia. Il papà glielo aveva detto poco prima di partire per l’Africa, dove andava a combattere i selvaggi per far grande l’Italia. Il papà se n’era andato quando Romolo aveva 10 anni. Erano tornate quattro ossa e … Continua a leggere NO MAN IS AN ISLAND – Ulisse 162,17 (I)

Ode al turismo #2

Cronistoria fedele di un altro giorno a Venezia tempo di lettura: 4 minuti In fin dei conti, Venezia è una città autunnale. Mi è bastata la prima foschia di ottobre per capirlo.Questa considerazione emerge tra i miei pensieri mentre imbocco una calle sconosciuta. Le pietre trasudano acqua e sembra che la città intera goccioli.Guadagno l’imbarcadero; sono incredibilmente solo. Privilegio piuttosto raro, da queste parti. Sembra … Continua a leggere Ode al turismo #2

Venezia Resurgens

Una vecchia gloria del calcio italiano è tornata nella serie cadetta, e le ambizioni della dirigenza sembrano puntare ancora più in là. Dove può arrivare davvero il Venezia, dopo una lunga odissea di fallimenti e sacrifici? Chiunque abbia visitato almeno una volta la città Venezia può dire di conoscere con certezza il vero significato della parola unicità. Perché sulla laguna tutto è singolarmente complicato, e … Continua a leggere Venezia Resurgens