Letture facoltative: tutta colpa delle stelle

ALLINEAMENTI tempo di lettura: 3 minuti Economia e management – Avatar: la via dell’acqua  Avatar 2 invita a chiederci quale sia la nostra via dell’acqua, quel filo rosso che percorre le nostre vite e dà loro un senso, quel qualcosa per cui  vale la pena combattere. Al di là degli impegni quotidiani, dello studio e del tirocinio, cos’è che ci spinge ad andare avanti? Risvegliati … Continua a leggere Letture facoltative: tutta colpa delle stelle

HUMANS OF VENICE #38

ANNA: “Ciao! Io sono Anna e di solito sto dall’altra parte del registratore.” ALICE: “Ciao a tutti, io sono Alice – cominciamo come in radio. Ci sarebbe anche Fracesca a completare il trio, ma oggi non è qui. Il nostro programma su radio Ca’ Foscari è…” ANNA: “Le Zattere. Un programma di indagine delle idee, ha detto Francesca.” ALICE: “Dobbiamo ancora capire bene cosa significhi, … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #38

Erasmus? Ja, bitte!: L’università e i fratelli Scholl

Lunedì 29 gennaio 2018, nell’atrio della Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) di Monaco di Baviera, sono comparsi una macchina da scrivere e un sassofonista. Ormai gli studenti non si stupiscono più: il famoso atrio dell’università ospita ogni anno tantissimi eventi, tra cui concerti, ricevimenti o come in questo caso la commemorazione di un evento storico. Settantacinque anni fa, infatti, venivano condannati a morte Hans e Sophie Scholl, insieme … Continua a leggere Erasmus? Ja, bitte!: L’università e i fratelli Scholl

In Erasmus a Coimbra, Portogallo

Scrivere un articolo sulla propria esperienza Erasmus non è facile. Ma anche rispondere alle domande di amici e parenti: “Come è andata? Che cos’hai di interessante da raccontare?” non è per niente semplice. Se penso al Portogallo, a Coimbra, vengo pervasa da una vera e propria valanga di ricordi, emozioni, pensieri. E sopratutto da una grande “saudade”, termine portoghese intraducibile, che potremmo rendere pressapoco con … Continua a leggere In Erasmus a Coimbra, Portogallo

Il glossario della matricola

Il mondo universitario è un affascinante agglomerato di persone con origini, culture ed opinioni diverse. La matricola (aka studente del primo anno) è chiamata ad affrontare sfide particolarmente impegnative dal punto di vista sociale, sfruttando tutte le sue capacità comunicative e relazionali per farsi accettare da un gruppo di studenti (aka compagni di corso) con cui condividerà gioie e dolori. Ciò comporta anche importanti adattamenti … Continua a leggere Il glossario della matricola