“Lay All Your Clichés On Me”: suggestioni turistiche in “Mamma Mia!”

tempo di lettura: 5 minuti Il celeberrimo musical Mamma mia, diretto da Phyllida Lloyd nel 2008 e interpretato da artisti di indiscussa fama internazionale come Meryl Streep, Amanda Seyfried e Colin Firth, è sin da subito diventato un classico senza tempo, in grado di attrarre grandi e piccini. Ma a cosa si deve la forza magnetica di questa pellicola? Indubbiamente il cast d’eccezione e la … Continua a leggere “Lay All Your Clichés On Me”: suggestioni turistiche in “Mamma Mia!”

L’algoritmo del vaporetto

Sì, è vero: corriamo il rischio di essere monotoni. Certe volte sembra d’essere come quelle band da tormentone estivo che dopo la loro hit di ferragosto non riescono più ad andare avanti, ma fanno solo brutte copie del loro unico successo. Parlare di turismo a Venezia equivale letteralmente a sparare sulla Croce Rossa. La letteratura sull’argomento ha raggiunto proporzioni elefantiache e di recente persino il New York … Continua a leggere L’algoritmo del vaporetto

Fenomenologia del turista

La nostra città funziona al contrario, e ora ne ho le prove. L’anno scorso quasi 11 milioni di turisti hanno calpestato le pietre di Venezia. Undici milioni. L’equivalente del Belgio concentrato in un punto. Ho controllato tre volte gli zeri, perché faticavo a crederci. Al contrario, i residenti a Venezia sono circa 60mila. Se proprio vogliamo essere magnanimi, possiamo aggiungere il flusso dei pendolari, che, … Continua a leggere Fenomenologia del turista

Ode al turismo #2

Cronistoria fedele di un altro giorno a Venezia tempo di lettura: 4 minuti In fin dei conti, Venezia è una città autunnale. Mi è bastata la prima foschia di ottobre per capirlo.Questa considerazione emerge tra i miei pensieri mentre imbocco una calle sconosciuta. Le pietre trasudano acqua e sembra che la città intera goccioli.Guadagno l’imbarcadero; sono incredibilmente solo. Privilegio piuttosto raro, da queste parti. Sembra … Continua a leggere Ode al turismo #2

Perché Barcellona sta attivamente cercando di scacciare i turisti

Barcellona sta mettendo in chiaro che i turisti non sono più benaccetti come lo erano una volta. Due giorni dopo aver bandito nuovi hotel nel centro città, Barcellona ha introdotto un nuovo piano, atto a frenare il turismo entro il 2020. L’anno scorso, Barcellona ha accolto 32 milioni di visitatori e il turismo, sebbene sia una parte vitale dell’economia della città – rappresenta, infatti, il 14% … Continua a leggere Perché Barcellona sta attivamente cercando di scacciare i turisti

piazza-san-marco

Ode al turismo. Cronistoria fedele di una giornata a Venezia.

Find the void. Trova il vuoto. Qualcuno ha appeso questi cartelli sui muri esterni della biblioteca. Sono completamente bianchi, con delle lettere minimali, asciutte. La colla è ancora fresca, e sotto la carta si sono formate delle bolle d’aria che tradiscono l’ansia dell’atto vandalico. Find the void. Ma stiamo scherzando? Il vuoto a Venezia? E dove si compra? Ci passo accanto con un sorriso beffardo. … Continua a leggere Ode al turismo. Cronistoria fedele di una giornata a Venezia.