Gli Oscar di Linea20: Get Out

Get Out è un film thriller/horror scritto e diretto da Jordan Peele, al suo esordio come regista ma già conosciuto nel mondo televisivo in un ruolo molto diverso: Peele è infatti un comico, e questo suo tratto distintivo emerge continuamente nel film, le cui sfumature satiriche si fondono perfettamente con l’atmosfera tesa, paranoica e ansiogena da film dell’orrore. Il film è candidato agli Oscar nelle … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Get Out

Gli Oscar di Linea20: Dunkirk

Linea20 si mette lo smoking: inauguriamo oggi una nuova rubrica cinematografica, che ci accompagnerà sino alla notte degli Oscar, per conoscere meglio i film che si contenderanno la statuetta più iconica del mondo. Ci siamo armati di pellicole e proiettori con lo scopo di scegliere il «nostro» Oscar, e vedere di quanto si discosterà rispetto alle scelte che prenderà la giuria mondiale del cinema. Cominciamo … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Dunkirk

Da grande voglio essere Nicole Krausss

Mercoledì 8 aprile si è tenuta presso Casa Artom la conferenza della scrittrice newyorkese Nicole Krauss, nell’ambito del ciclo di incontri tenuto dall’associazione Beit di Venezia in collaborazione con la Wake Forest University. Da fan numero uno dei libri del suo ex marito Jonathan Safran Foer, devo confessare di essermi approcciata alla conferenza di Nicole Krauss come una directioner tredicenne si avvicinerebbe alla nuova fidanzata … Continua a leggere Da grande voglio essere Nicole Krausss

La morte secondo Josè Saramago

Pur essendomi vantata in precedenza di essere una discreta conoscitrice dell’opera di Saramago, scrittore portoghese premio Nobel per la letteratura nel 1998, ho ignorato fino a poco tempo fa l’esistenza di Le intermittenze della morte (2005), un piccolo romanzo geniale quanto profondo e introspettivo. Si tratta di uno dei suoi libri meno conosciuti, che tuttavia possiede comunque quella vena ironica e inquietante tipica della sua … Continua a leggere La morte secondo Josè Saramago

RCF: Jukebox Letterario -L’Orlando Furioso-

Tempo di lettura: 2 minuti Nella mia rubrica JUKEBOX LETTERARIO su Radio Ca’ Foscari sto trattando il tema della follia in letteratura. Nell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto la follia ha un ruolo centrale. Orlando furioso, incavolato nero, impazzito. Ma perché? Per colpa dei … cuoricini. Caspita esistevano già gli emoticon! Orlando impazzisce di rabbia perché trova cuori con le iniziali della sua amata Angelica e … Continua a leggere RCF: Jukebox Letterario -L’Orlando Furioso-