29.2 Do you hear the people sing?

tempo di lettura: 6 minuti La voce umana è indubbiamente uno strumento potente, ma diventa ancor più potente quando si somma ad altre voci. I cori e la loro potenza non sono certo da sottovalutare: pensate ai brividi che corrono giù per la schiena durante il Dies Irae del Requiem di Verdi o l’O Fortuna dei Carmina Burana, o ancora durante il commovente Inno alla … Continua a leggere 29.2 Do you hear the people sing?

Una vita in vacanza – inno alla gratuità

Sanremo, prima serata, il quintetto bolognese si dispone con passo incerto sul palco, sulla maglietta di Lodo Guenzi (cantante) il messaggio politico Voglio un gattino.  Magliette dalle scritte surreali, occhiali da sole e completi colorati, così si presenta a tutta l’Italia Lo Stato Sociale, che, con qualche incertezza canora che fa chiudere le orecchie ai più scettici, prova a parlare con ironia del tema del lavoro. Questo … Continua a leggere Una vita in vacanza – inno alla gratuità

#GreenDay

Dopo il rosa, è il turno del verde: verde come un prato, come la speranza, come una pietra preziosa. Dopo questo tuffo in un quieto bosco, immersi nella solitudine della natura, vi aspettiamo tra due settimane per una playlist più chiassosa: quella dell’impetuoso rosso! VERDE FORESTA: Alle prese con una verde milonga, Paolo Conte  (Dario Caporuscio) Pensando a quali canzoni potessero essere associate al colore … Continua a leggere #GreenDay

#BlueMonday

L’inizio di una nuova settimana è il momento giusto per inaugurare una nuova rubrica! Quante volte ci è capitato di ascoltare una canzone e, istintivamente, di associarla ad un colore, ad una determinata sfumatura di blu, a quel rosa del tramonto dell’altra sera? È proprio questo l’intento di questa rubrica: esplorare come ciascuno di noi veda la musica, quali canzoni ed immagini spuntino nella nostra mente … Continua a leggere #BlueMonday

ira-george-gershwin

15. They Can’t Take That Away From Me

They Can’t Take That Away from Me riceve una nomination all’oscar come Miglior Canzone  nel 1937. Da allora, anche grazie a numerosissimi rifacimenti, si è affermata come uno dei grandi classici del jazz. La canzone venne composta da George e Ira Gershwin (l’uno si occupò della musica, l’altro del testo) per il film Shall We Dance (1937) con Fred Astaire e Ginger Rogers. Parlato: Our romance … Continua a leggere 15. They Can’t Take That Away From Me

statue-distorted

If We Were Music #3 – If Mattia Were Music

di Mattia De Franceschi Terzo Episodio della rubrica “If we were music”, dove proviamo a raccontarci tramite una breve playlist, che trovere in fondo all’articolo. UNUS PRO OMNIBUS, OMNES PRO UNO – DIREZIONI PER UNA GEOGRAFIA DELLA CONDIVISIONE “The two of us wrote Anti-Oedipus together. Since each of us was several, there was already quite a crowd. Here we have made use of everything that came … Continua a leggere If We Were Music #3 – If Mattia Were Music