HUMANS OF VENICE #35

Pala: Abbiamo cominciato a girare la serie in un periodo in cui facevamo molte feste a casa di Lorenz, che aveva per la prima volta la casa tutta per sé. Eravamo già all’università…il 2013 sì, ero ancora convinto di laurearmi in archeologia in tre anni. Silvio: Ci trovavamo a casa la sera con la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito, e un giorno … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #35

Việt Nam Ơi!

Ottobre 2017, Hanoi L’immagine che avevo del Vietnam prima di partire era fatta soprattutto di paesaggi verdi, di immensi campi di riso, delle meravigliose scogliere sull’acqua della Baia di Ha Long e di donne con il tradizionale cappello a forma di cono. Quell’immagine non era poi tanto lontana dalla realtà, anche se ad aspettarmi avrei trovato molto di più. Sono partita da Milano il 23 … Continua a leggere Việt Nam Ơi!

Scorci di Belgrado – Kalemegdan

Per me è impossibile iniziare una nuova avventura senza annotare storie, emozioni e scattare foto dei mondi che incontro. Stavolta la protagonista è la città di Belgrado, capitale della Serbia. Vi dono qua i miei “scorci di Belgrado”. Belgrado, Beli Grad, città bianca, prende il nome dal marmo bianco utilizzato per la costruzione del forte di Kalemegdan. E’ perciò impossibile inoltrarci alla scoperta di questa città senza iniziare … Continua a leggere Scorci di Belgrado – Kalemegdan

riflessi

Riflessi

Di Giulia Barison  «Lui era bello, Dio, quant’era bello. Lo era soprattutto quando sorrideva imbarazzato, abbassava i suoi occhi smeraldo e li rialzava con sincerità. In quel momento, chiunque fosse stato in grado di comprendere il suo valore intrinseco si sarebbe sentito spiazzato dalla sincerità e dalla profondità di quello sguardo. Sarebbe fuggito, perché avrebbe saputo che, se avesse guardato ancora per una frazione di … Continua a leggere Riflessi

3. Musica di notte

Benedetta e benedizione, questa musica è in qualche modo equivalente alla notte, alla profonda e viva oscurità, nella quale, ora in un singolo getto, ora in un fine intrecciarsi di melodie, ora in pulsanti e quasi solidi coaguli di suoni armoniosi, si riversa, si riversa senza freni, come il tempo, come le crescenti e calanti, capitolanti traiettorie di una vita. È l’equivalente della notte in … Continua a leggere 3. Musica di notte