Su Tong (Cina) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019

Tempo di lettura: 4 minuti “L’instancabile narratore del sud”: così The Cambridge History of Chinese Literature introduce Tong Zhonggui, meglio noto con lo pseudonimo di 苏童 Su Tong. Nato a Suzhou nel 1963, si è laureato presso il Dipartimento di Cinese dell’Università Normale di Pechino nel 1984 e nel 1983 ha visto pubblicati per la prima volta i suoi scritti su alcune riviste. Attualmente risiede … Continua a leggere Su Tong (Cina) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019

Francesco Targhetta (Italia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019

Tempo di lettura: 3 minuti Francesco Targhetta è un giovane autore veneto (Treviso, classe 1980), che ha esordito nel panorama letterario italiano nel 2009 con la pubblicazione di un volume di poesie, Fiaschi. Dopo aver frequentato il liceo classico, ha proseguito gli studi conseguendo il dottorato in italianistica all’università di Padova. Oltre ad essere scrittore, insegna materie letterarie in un liceo; è anche autore di … Continua a leggere Francesco Targhetta (Italia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019

Mikael Niemi (Svezia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019

Tempo di lettura: 6 minuti Mikael Niemi (1959) è originario di Pajala, piccolo villaggio della Svezia settentrionale, poco distante dal confine con la Finlandia. Sua nonna materna era sami, suo padre invece tornedaliano (dalla valle del fiume Torne, che costituisce il confine naturale tra i due stati, e i cui abitanti parlano il dialetto finlandese meänkieli): nel suo sangue, come nelle sue opere, coesistono dunque … Continua a leggere Mikael Niemi (Svezia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2019