HUMANS OF VENICE #40

Luca Mamprin è il responsabile dell’oasi di Ca’ Roman. “Solo dalle scuole si può imparare a capire il concetto della sostenibilità, io non vedo un’altra possibilità. Solo quando ti insegnano la meraviglia della natura sin da piccolo poi riesci a interiorizzarla e a diventare sempre più cittadino responsabile e conscio delle bellezze naturali e di tutto quello che hai intorno. Se provi a quarant’anni a … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #40

HUMANS OF VENICE #39

Campo San Giacomo dell’Orio. Pomeriggio. « Che cosa faccio? Beh, credo semplicemente di star abitando la città. Sai, io sono una mamma e ho due bambini alle elementari. Ogni tanto mi rendevo conto che vivere la città di Venezia richiedeva uno sforzo quasi di immaginazione, di fantasia. Dovevo impegnarmi a immaginare una città dove un centro di aggregazione per i cittadini e per i suoi bambini … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #39

HUMANS OF VENICE #38

ANNA: “Ciao! Io sono Anna e di solito sto dall’altra parte del registratore.” ALICE: “Ciao a tutti, io sono Alice – cominciamo come in radio. Ci sarebbe anche Fracesca a completare il trio, ma oggi non è qui. Il nostro programma su radio Ca’ Foscari è…” ANNA: “Le Zattere. Un programma di indagine delle idee, ha detto Francesca.” ALICE: “Dobbiamo ancora capire bene cosa significhi, … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #38

HUMANS OF VENICE #34

Ho un’incredibile fascinazione per un pittore veneziano del Rinascimento, Giovanni Bellini. Nei suoi quadri c’è sempre un forte elemento contemplativo, con bellissimi paesaggi che piano piano entrano nel quadro provocando una forte vibrazione emotiva e al contempo un intenso sentimento di umanità. Una cosa che pochi sanno è che, cercando i suoi quadri passando da una chiesa all’altra, si può fare un incredibile giro per … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #34

HUMANS OF VENICE #33

È iniziato tutto che eravamo brilli su un battello. Stavamo in realtà concordando un altro evento che in realtà non è stato fatto; allora ci siamo messi a ciacolare su un bacaro tour, e tra bacaro tour e Bacharo tour è un attimo – l’acca è muta ma è essenziale! Eravamo io, Nicolò, lo station manager di Radio CaFoscari, e Federico, che è violoncellista. Io … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #33

HUMANS OF VENICE #31

Mi chiamo Carlo e la mia famiglia è qui a Sant’Erasmo da generazioni: non saprei dire da quante, ma si parla sicuramente di secoli. Nel 1995 ho preso in mano l’azienda agricola di famiglia e me ne occupo insieme a mio fratello da allora. Tra i nostri terreni e quelli affittati, abbiamo un totale di circa dodici ettari: molto lavoro, come potete immaginare. All’inizio vendevamo … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #31