Hayao Miyazaki e l’emancipazione femminile

tempo di lettura: 4 minuti Se si nomina Hayao Miyazaki, poche sono le persone che non sanno di cosa si stia parlando. Nato nel 1941 in una caotica Tokyo pre-seconda-guerra-mondiale, già da bambino sviluppa un forte interesse per il mondo dell’animazione e dei fumetti. Nel 1963 entra a far parte come disegnatore della Toei Animation, studio di animazione giapponese, da cui si staccherà nel 1985 … Continua a leggere Hayao Miyazaki e l’emancipazione femminile

Marriage Story

Marriage Story racconta un dolore infinito, racconta difficoltà, ma soprattutto racconta paure. Il film narra in maniera straziante la storia di un divorzio. Charlie, interpretato da uno strepitoso Adam Driver, è un celebre regista teatrale a New York, mentre Nicole, ovvero l’eterea Scarlett Johansson, è un’attrice dall’immenso talento nella stessa compagnia che decide di accettare una proposta di lavoro a Los Angeles, trasferendosi così con … Continua a leggere Marriage Story

Ciliegi

tempo di lettura: 3 minuti Questi ultimi mesi sono letteralmente stata assorbita da viaggi, posti nuovi e tante persone nuove. A febbraio sono stata a Sapporo, a vedere il fantastico Yuki Matsuri, il festival della neve. Con i suoi -22 gradi è stato senza dubbio il festival e, in generale, la temperatura più fredda che io abbia mai vissuto, ma per fortuna sono riuscita a … Continua a leggere Ciliegi

Il capodanno Italo – Giapponese

tempo di lettura: 4 minuti Come regalo di Natale e di compleanno, quest’anno Babbo Natale mi ha portato la mia famiglia. Tutta quanta, intera, sorridente, in Giappone. Il sogno praticamente di una vita, per me e soprattutto per loro. Dopo un viaggio estenuante da entrambe le parti, ci siamo trovati all’aeroporto Haneda di Tokyo, dove, come nelle scene più belle e commoventi di ogni film, … Continua a leggere Il capodanno Italo – Giapponese

Il tempo per se stessi

Immaginate un posto perso tra le montagne, con il paese più vicino a dieci chilometri di distanza. Immaginate i rimasugli della neve scesa la notte precedente sulle rocce e sugli alberi. Ora pensate a una camera in stile giapponese, quelle che vedete nei film, con i tatami per terra, il tavolino basso, una vetrata che da sulla foresta, poca connessione sul telefono, no Wi-Fi. Avete … Continua a leggere Il tempo per se stessi

Cara mia adorata Venezia

Cara mia adorata Venezia, È l’una del mattino qui, ma tutti lì da te stanno festeggiando una festa importantissima, la Madonna della Salute. Vedo le loro foto, vedo le loro immancabili frittelle, vedo l’incredibile giornata che c’è lì da te, il sole splende, quasi come in una di quelle giornate primaverili che ti scaldano il cuore.  Cara mia adorata Venezia, Mi manchi.   I miei … Continua a leggere Cara mia adorata Venezia