Premio Strega 2021: Sembrava Bellezza di Teresa Ciabatti (Mondadori)

Tempo di lettura: 5 minuti A proposito di memoria, di ciò che trattiene e di ciò che lascia andare. A proposito della sua arbitrarietà: non è vero che per istinto di sopravvivenza dimentichiamo quel che ci ha fatto male in quanto, se riportato alla mente, continuerebbe a rinnovare il dolore […]. Perciò, lettori, è falso che rimuoviamo i ricordi dolorosi. Andando contro alla schiera di … Continua a leggere Premio Strega 2021: Sembrava Bellezza di Teresa Ciabatti (Mondadori)

Intervista a Vito Mancuso

Il 10 novembre 2017 il teologo Vito Mancuso è stato ospite della rassegna “Dicono dell’Arte”. Il suo intervento, dal titolo “Arte come spiritualità, spiritualità come arte”, si è concentrato su quale sia la vera esperienza del Bello e su come questa esperienza possa legarsi alla spiritualità e alla libertà. Il legame tra le due è dato, per Mancuso, dal fatto che l’incontro con la vera … Continua a leggere Intervista a Vito Mancuso

0. A thing of beauty is a joy for ever

Questa rubrica prende il nome dal primo verso di Endymion (1818), un poema di John Keats (1795-1821), meno noto e forse pregevole di altre sue opere (per citarne solo alcune, Ode to a Nightingale, Ode on a Grecian Urn, La Belle Dame sans Merci, When I have fears that I may cease to be, Bright star, would I were stedfast as thou art), ma con … Continua a leggere 0. A thing of beauty is a joy for ever