Specchi

Tempo di lettura: 5 minuti Usciti dal Rijksmuseum, attraverso per intero la piazza Museumplein: davanti a me si erge Villa Alsberg, che ospita il Moco Museum. È un museo di arte contemporanea, anzi, più precisamente di street art. Ci sono tante opere che suscitano riflessioni diverse, che sono lì per mettere alla prova il visitatore, che vogliono porre domande o forse talvolta anche solo far … Continua a leggere Specchi

Vorrei parlarvi di luce

Tempo di lettura: 7 minuti Oggi vorrei parlarvi di luce. La luce è l’ “ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti”. Possibilità, mi piace questa parola che sussurra e balbetta: la luce è la possibilità della vista, l’occasione di vedere le cose del mondo delineandone i contorni che emergono dal buio. … Continua a leggere Vorrei parlarvi di luce

Medieval Heritage of Serbia: Studenica, Mother of all Sanctities

Tempo di lettura: 5 minuti Serbia is one of those European countries that is often overlooked. Still, it has a lot of its heritage to offer to curious tourists.One of the most important architectural monuments dating from medieval times is the monastery of Studenica. It is often referred to as the “Mother of all Sanctities.” In it, the Orthodox Church of Serbia got its independence … Continua a leggere Medieval Heritage of Serbia: Studenica, Mother of all Sanctities

Lorenzo Quinn’s Hands: the meaning of willpower

Two large hands emerging from Grand Canal, right in front of Ca’ Sagredo: an artwork by Lorenzo Quinn, an Italian artist, for the Venice Art Biennale 2017, and unveiled on May 13 last year. These giant hands present us with the idea of power: a force that can destroy but, at the same time, create and sustain, as the artist himself declared. The work of … Continua a leggere Lorenzo Quinn’s Hands: the meaning of willpower

Việt Nam Ơi!

Ottobre 2017, Hanoi L’immagine che avevo del Vietnam prima di partire era fatta soprattutto di paesaggi verdi, di immensi campi di riso, delle meravigliose scogliere sull’acqua della Baia di Ha Long e di donne con il tradizionale cappello a forma di cono. Quell’immagine non era poi tanto lontana dalla realtà, anche se ad aspettarmi avrei trovato molto di più. Sono partita da Milano il 23 … Continua a leggere Việt Nam Ơi!