Per trenta danari

Siamo nel 1964, è sera. Kitty Genovese, giovane avvenente, passeggia per le strade di New York. Sta tornando a casa dal lavoro. All’improvviso, un ex amante la avvicina in macchina. Scende. Si vede il bagliore rapido di un coltello. La segue. La assale più volte, all’aria aperta; alla fine l’ammazza con un colpo secco alla gola. Sebbene Kitty Genovese gridi e invochi aiuto, ferita e … Continua a leggere Per trenta danari

Venezia annega

tempo di lettura: 2 minuti Venezia annega. E invece di lanciarle un salvagente, stiamo bevendo l’acqua che ci affonda con una cannuccia.  Ho vissuto a distanza ogni minuto dell’acqua alta straordinaria della sera di martedì 12 novembre, l’acqua più alta degli ultimi 50 anni. Mi sono preoccupata per i miei amici, isolati a San Servolo senza luce; mi sono preoccupata per le centinaia di persone … Continua a leggere Venezia annega

156 cm di inquietudine

tempo di lettura: 5 minuti Venezia affonda? In giornate come il 29 ottobre, con l’acqua alta fino a 1.56 m sullo zero mareografico, diremmo di sì. La città sommersa, San Servolo allagata, persino i punti notoriamente più alti cedono all’avanzata della marea, per non parlare di Piazza San Marco, con 80 cm d’acqua a lambire e violare la Basilica, Palazzo Ducale, la Marciana: è la … Continua a leggere 156 cm di inquietudine

HUMANS OF VENICE #13

#13 Questa mattina vedrai tanto disordine perché abbiamo dovuto sistemare tutto e sollevare tutti i libri che erano in basso per la paura dell’acqua alta… per fortuna questa volta non è entrata. COME È NATA LA LIBRERIA ACQUA ALTA? Ehm abitavo qui di fronte e un giorno hanno messo un cartello “AFFITTASI MAGAZZINO”…  ho visto l’ambiente e la prima cosa che ho pensato è stata: bene … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #13