GENTLE / RADICAL: A Practice of Intersectionality

Reading time: 4 minutes Gentle / Radical is a Welsh collective from Cardiff, placing cultural democratisation at the core of their activity – as clearly stated on their official website[1]. The group is composed of individuals with different backgrounds, from art professionals to community workers. The common purpose of this miscellaneous collective is the employment of art as a tool for social change. Their action … Continua a leggere GENTLE / RADICAL: A Practice of Intersectionality

Turner Prize: British Artists Only

Reading time: 4 minutes The Turner Prize is named after British Romantic painter J.M.W. Turner (1775-1851), one of the most innovative and controversial artists in his days, who expressed a wish to establish a prize for young artists. His radical approach to art, inspired the initiative – signed by the Patrons of New Art (benefactors associated with the Tate Gallery) under the direction of Alan … Continua a leggere Turner Prize: British Artists Only

Arnulf Rainer e l’Azionismo Viennese

Tempo di lettura: 5 minuti Quando si pensa all’arte degli anni ’50 e ’60 (ma anche oltre) è difficile che qualcuno, storici dell’arte compresi, pensi all’attività e produzione artistica dell’Austria di quegli anni; spesso, infatti, si ricordano solo (con modalità più appropriate a riviste scandalistiche piuttosto che a pubblicazioni scientifiche) le azioni messe in atto dai Wiener Aktionisten, dimenticando tutta la produzione parallela a questo … Continua a leggere Arnulf Rainer e l’Azionismo Viennese

Medieval Heritage of Serbia: Studenica, Mother of all Sanctities

Tempo di lettura: 5 minuti Serbia is one of those European countries that is often overlooked. Still, it has a lot of its heritage to offer to curious tourists.One of the most important architectural monuments dating from medieval times is the monastery of Studenica. It is often referred to as the “Mother of all Sanctities.” In it, the Orthodox Church of Serbia got its independence … Continua a leggere Medieval Heritage of Serbia: Studenica, Mother of all Sanctities

Le donne del Surrealismo

tempo di lettura: 5 minuti Salvador Dalì. Man Ray. Max Ernst. Anche i meno esperti non faticherebbero ad associare questi nomi ad alcune delle principali figure della storia dell’arte. Più precisamente, questi artisti sono ricordati per aver preso parte al movimento surrealista, teorizzato dal poeta francese André Breton nel 1924 e diffusosi a livello internazionale nella prima metà del Novecento. Pur nato come movimento letterario, … Continua a leggere Le donne del Surrealismo

Frammenti di un’esperienza artistica a Hong Kong

Tempo di lettura: 8 minuti Hong Kong è una città complessa, che vive un periodo storico che ne sta radicalmente cambiando, di nuovo, le radici. Hong Kong è conosciuta per essere un centro finanziario internazionale, porto e luogo di scambi commerciali, hub tecnologico e di innovazione. Ma c’è posto anche per l’arte, a Hong Kong?       Prova a raccontarcelo Laura, che ha trentadue anni, è … Continua a leggere Frammenti di un’esperienza artistica a Hong Kong