Scuola di San Giovanni Evangelista

tempo di lettura: 4 minuti Nell’immaginario comune, specialmente all’estero, Venezia sembra essere stata abitata solo nel Settecento, come se la potenza marittima del Medioevo e del Rinascimento non fosse mai esistita, a differenza dell’era del rococò e delle parrucche incipriate. Ecco, quindi, che pochi conoscono le origine bizantine della città e delle sue chiese, ma tutti sanno che Casanova riuscì a scappare dai piombi. Non … Continua a leggere Scuola di San Giovanni Evangelista

La Scuola dei Carmini

Il passaggio dalla Chiesa dei Carmini all’omonima scuola è molto breve e quasi angusto, ma percorrendolo si può chiaramente vedere la particolare posizione di questa struttura, che mostra chiaramente la travagliata e articolata storia dell’associazione che ha accolto e accoglie tuttora. La Scuola dei Carmini probabilmente derivò da un gruppo autogestito e ben organizzato di donne chiamate pinzochere, che, dalla fine del XIII secolo, cuciva … Continua a leggere La Scuola dei Carmini

Venezia e il Divino

tempo di lettura: 4 minuti Camminando per Venezia, magari da turisti mentre ci si dirige nei luoghi più famosi e affollati della città o da studenti mentre si corre di fretta in aula per non perdere l’inizio della lezione, capita di vedere di sfuggita molte chiese, piccole o grandi, maestose o molto semplici, nelle quali non si ha l’occasione o il tempo di fermarsi, provando … Continua a leggere Venezia e il Divino