Premio Strega 2022: Niente di vero di Veronica Raimo

“… erano i miei primi passi dell’impostura. Mi è venuta in mente l’idea di riprendere delle pagine dai diari e inserirle in questo libro […] ma a parte l’intenzione estetica non riuscivo a stabilirne il senso. Tanto valeva inventarle ho pensato. Comunque erano già state inventate.” Che differenza c’è tra la vita che viviamo e quella che ci raccontiamo? Quale delle due è più autentica … Continua a leggere Premio Strega 2022: Niente di vero di Veronica Raimo

Premio Strega 2022: Nova di Fabio Bacà

Nova, edito da Adelphi, si premette di esplorare la violenza come possibilità e come realtà nella vita borghese, placida, insipida e condita con la preoccupazione del veganesimo, degli hobby giusti, della musica classica a uso e consumo. Fabio Bacà si spinge verso quella frattura, insanata e nascosta, tra il quieto vivere e le pulsioni, sotterranee e indicibili, che stregano le nostre menti e i nostri … Continua a leggere Premio Strega 2022: Nova di Fabio Bacà

Sotto cieli Rossi. Diario di una millennial cinese.

tempo di lettura: 2 minuti Sotto cieli rossi. Diario di una millennial cinese (Bollati Boringhieri, 2020) apre una finestra sulla vita di una giovane cinese, sulla sua famiglia, sulla sua educazione, sui suoi atteggiamenti e sulle sue prospettive. L’autrice, Karoline Kan, si auspica di stimolare così la voce di altri millennial cinesi, andando a comporre il ritratto corale di un’umanità variegata e superando una certa … Continua a leggere Sotto cieli Rossi. Diario di una millennial cinese.

Recensione: “Nel vivaio delle comete” di Carlo Ossola

tempo di lettura: 4 minuti “Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis Vidi in ampulla pendere, et cum illi pueri dicerent: Σιβυλλα τι θελεις; respondebat illa: αποθανειν θελω.” AVENDO GLI DEIrovesciato i pollici, io vestitodi corteccia,raggiungo i più bassi rampichini, presto èoggi, per sempre le marcature,la masnada dei raggi,pervengono, danzando,oltre l’antimateria,fino a te,nel vivaio delle comete. Ritrovatomi assieme a due amici in uno dei miei luoghi … Continua a leggere Recensione: “Nel vivaio delle comete” di Carlo Ossola

Gli Oscar di Linea20: Call Me By Your Name

Secondo appuntamento con la speciale rubrica cinematografica che ci accompagnerà sino alla notte degli Oscar per conoscere meglio i film che si contenderanno la statuetta più iconica del mondo: protagonista è Call Me By Your Name, uscito nelle sale italiane lo scorso febbraio. Si tratta del quinto film di Luca Guadagnino, sceneggiato da James Ivory e basato sull’omonimo libro di André Aciman, con Timothée Chalamet e … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Call Me By Your Name

“Il mondo di Han Meilin a Venezia”: Impressioni di una dilettante

È quasi scaduto il tempo per godere della mostra ospitata nella sede centrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Quest’anno l’artista che ha prestato le sue opere, creandone di nuove per l’occasione, è Han Meilin e la nostra città è solo la prima tappa del suo Tour mondiale che parte dalla lontana Cina. Anche non volendo sarete già entrati in contatto con questo artista versatile: è … Continua a leggere “Il mondo di Han Meilin a Venezia”: Impressioni di una dilettante