split-uno-solo-ma-tanti

SPLIT: uno solo ma tanti

Qualche mese fa, scorrendo la mia bacheca su Facebook, mi sono imbattuta nel trailer di SPLIT – regia di M. Night Shyamalan – e dopo averlo interrotto a metà, avevo deciso che non era un film adatto ai miei nervi. Troppa ansia. Qualche giorno dopo, in realtà, riuscii a terminare il trailer e nonostante l’ansia rimanesse, la trama mi sembrava molto interessante e decisi che … Continua a leggere SPLIT: uno solo ma tanti

Musician with guitar

If We Were Music #2 – If Giuseppe Were Music

di Giuseppe Grispino Secondo Episodio della rubrica “If we were music”, dove proviamo a raccontarci tramite una breve playlist, che trovere in fondo all’articolo. Soul soundtracks in the life of a not-so-ordinary young boy. While choosing the right songs that would fit this playlist, I imagined composing a playlist that would describe, using my favourite soul artists, the last few year of my life. Therefore, I … Continua a leggere If We Were Music #2 – If Giuseppe Were Music

volto-e-anima

Il volto e l’anima: il mistero dietro al viso

Secondo un esperimento dello psicologo Michael Argyle, più ci avviciniamo a una persona più il suo volto appare indipendente dal resto: siamo circondati non tanto da corpi, bensì da facce in continuo mutamento. Abbiamo un volto, ma non solo: lo modifichiamo, lo utilizziamo, lo attiviamo, lo creiamo e ricreiamo tramite la mimica. Fin dalla sua nascita, il ritratto ha dunque svolto una funzione fondamentale nella storia … Continua a leggere Il volto e l’anima: il mistero dietro al viso

CINEFORUM NOVEMBRE 2014: BUONI O CATTIVI?

Si è da poco concluso il primo cineforum di quest’anno accademico, il cui tema di fondo era il dilemma etico buono/cattivo; si è articolato in 3 film, e lo scopo di tali film (con annesso dibattito) era proporre delle storie nelle quali lo spettatore dovesse interpretare il ruolo dei vari personaggi e, inevitabilmente, “schierarsi” per identificare chi fossero, appunto, i buoni e i cattivi. Il … Continua a leggere CINEFORUM NOVEMBRE 2014: BUONI O CATTIVI?