Tutto ci disse addio, ma non le canzonette 

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 3 minuti e mezzo I miei nonni vivono in un paese in montagna. No, non nella montagna nevosa e rocciosa che probabilmente avete in mente. Vivono sul fianco di un vecchio vulcano inattivo da sempre, in Toscana. Ho passato nel loro paese molto tempo, soprattutto per le vacanze. Non c’è mai molto da fare in paese e da piccolo … Continua a leggere Tutto ci disse addio, ma non le canzonette 

26. Yokohama, 1963

La collina dei papaveri è un film del 2011 del regista Gorō Miyazaki, figlio del più noto Hayao, che ha tuttavia contribuito al progetto scrivendo la sceneggiatura insieme a Keiko Niwa. Si tratta della storia di Mer e Kazama, due adolescenti alle prese con il primo amore, e delle scoperte che faranno indagando sul passato dei loro genitori. La pellicola è basata sul manga omonimo … Continua a leggere 26. Yokohama, 1963

Jacob

Il silenzio la tormentava come una cadenza ripetitiva. Ormai il solito tran tran scandiva la sua esistenza: sempre lo stesso timido raggio di sole scivolava lungo le sue membra, anticipando la consueta pioggerellina che sarebbe scesa indisturbata di lì a poco. Stufa di tale monotonia, fece passare le sue dita nodose tra la massa informe di capelli, finalmente idratati dopo giorni e giorni di logorante incuria. … Continua a leggere Jacob

Un temporale estivo

Aveva perso il suo passato. Lo aveva smarrito così, improvvisamente, senza un perché, senza alcun preavviso o alcuna spiegazione, come un temporale estivo; come un acquazzone di quelli che ti sorprendono di colpo, in mezzo a un soleggiato pomeriggio di luglio, quando esci di casa senza ombrello, con gli occhiali scuri e una maglietta leggera, nutrendoti della luce e del calore che invadono ogni cellula della … Continua a leggere Un temporale estivo