Intervista ad Elisabeth Åsbrink (Svezia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2018

“Da questo punto di vista tutti i miei libri hanno questo in comune, sono nati da un qualcosa di doloroso…”. A parlare è Elisabeth Åsbrink, giornalista e scrittrice (in questo ordine solo cronologicamente: altrimenti, dice, è il ruolo di scrittrice ad aver decisamente preso il sopravvento) svedese originaria di Göteborg, e il “qualcosa di doloroso” di cui parla non viene – solo – dalla sua … Continua a leggere Intervista ad Elisabeth Åsbrink (Svezia) – INCROCI DI CIVILTÀ 2018

Yes, Virginia, there is a Santa Claus

Uno dei traumi infantili più devastanti è scoprire che Babbo Natale, in realtà, non esiste. I regali sotto all’albero di Natale sono veri, è innegabile, ma non è stato il rosso signore proveniente dalla sperduta Lapponia, bensì la mamma e il papà (o babbo, per i toscani). Solitamente questa triste verità pendeva dalle labbra del cinico compagno di classe che, da vero empirista, non credeva … Continua a leggere Yes, Virginia, there is a Santa Claus

La libertà di stampa nel mondo è sempre più in pericolo

E’ stato pubblicato ieri l’indice della libertà di stampa a livello globale aggiornato al 2016 da “Reporters sans frontières”, una delle principali ONG impegnate nella difesa e nella promozione della libertà di informazione. L’indice, pubblicato ogni anno dal 2002, è un importante strumento per misurare la libertà dei giornalisti nel fornire informazioni al pubblico in 180 stati del mondo. Si basa su sette criteri: pluralismo, … Continua a leggere La libertà di stampa nel mondo è sempre più in pericolo

#2 ESSERE DI LIBERA COSTITUZIONE Libertà di manifestazione del pensiero visto come diritto di cronaca

Se ci fate caso, ponendoci le questioni espresse nel precedente articolo abbiamo in un certo senso ridotto la portata del diritto di manifestazione del pensiero e abbiamo individuato un suo diretto discendente: il diritto di cronaca. Ma torniamo a noi. Ci siamo lasciati dunque con alcuni dubbi da chiarire. L’Art. 21 fa questi effetti; è sempre difficile definire o limitare entro certi schemi un’attività così … Continua a leggere #2 ESSERE DI LIBERA COSTITUZIONE Libertà di manifestazione del pensiero visto come diritto di cronaca