The Dancer in the Wind

estimated reading time: 4 minutes I was looking at the sunset, leaning on the iron handrail next to the platform, in San Servolo. The waves, slow, long waves, crushed gently on the stone stairs a few feet from me, descending in the sea. They rode up a few steps, slipped away, on the moss, and crushed back again, at the same slow rhythm.  “Beautiful sunset, … Continua a leggere The Dancer in the Wind

Aromi a peso d’oro

tempo di lettura: 3 minuti Rialto, 9 settembre 1494 Si fa fatica a camminare, in quello che è uno dei più importanti centri del Mediterraneo e d’Europa; ad ogni passo siamo spintonati qua e là da una folla immensa e incredibilmente variopinta: vediamo mercanti turchi con in testa i loro turbanti, cortigiane dai vestiti scollati che camminano accompagnate dalle loro ancelle, patrizi veneziani vestiti di … Continua a leggere Aromi a peso d’oro

Cipro e lo “Stato da mar” veneziano

Pafo, 26 giugno 1489 È mattina presto, il sole che sorge ci ha appena svegliato, insieme al rumore dello sciabordio delle onde che colpiscono la nave su cui stiamo navigando. Come avrete intuito, anche la tappa di oggi non si trova a Venezia: quella che vedete all’orizzonte, infatti, è la città di Pafo (Baffo, per i Veneziani), uno dei porti più importanti dell’isola di Cipro. … Continua a leggere Cipro e lo “Stato da mar” veneziano

A little imagination

Tempo di lettura: 6 minuti «Dinner’s ready!» Mother always had to call her at least twice for meals. Nova had a tendency to run about at the least convenient of times, usually to pick up things no parent would have wanted their child to touch. At present, her fascination rested with an old toy she’d dug out of an abandoned box in an abandoned building … Continua a leggere A little imagination

Imprenditori della guerra

tempo di lettura: 4 minuti Marignano, 14 settembre 1515. Oggi, come avrete notato, non ci troviamo a Venezia, ma nelle campagne di Marignano, l’attuale Melegnano, una località poco lontana da Milano. In una giornata qualunque, davanti ai nostri occhi ci apparirebbero prati, alberi e giusto qualche casa in lontananza, verso il paese: questa però non è una giornata qualunque, e al nostro sguardo essa offre … Continua a leggere Imprenditori della guerra