Tutto a posto e niente in ordine: Everything Everywhere All At Once

IN PRIMA LINEA

Tempo di lettura: 3 minuti

Everything Everywhere All at Once, prodotto nel 2022 per la regia dei Daniels da A24 Production, è il film che quest’anno ha dominato ogni premiazione in ambito cinematografico, diventando il lungometraggio più premiato della storia del cinema

La trama ruota attorno alla protagonista Evelyn Wang: una donna di mezz’età e immigrata cinese di prima generazione, interpretata da una magistrale Michelle Yeoh. Insieme al marito Waymond (Ke Huy Quan), Evelyn gestisce una lavanderia a gettoni mentre cresce la figlia Joi (Stephanie Hsu), in un momento di difficile rapporto con i genitori a causa della sua età. Si aggiunge al cast anche James Hong nei panni del nonno Gong Gong, arrivato negli Stati Uniti apposta per festeggiare il Capodanno Cinese, nonostante la sua veneranda età.

A seguito di un controllo fiscale, Evelyn, Waymond e Gong Gong si recano all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate dove incontrano la pignola impiegata del fisco Deirdre (Jamie Lee Curtis): è proprio in questo ambiente monotono che avrà inizio la caotica storia della nostra protagonista. Pur andando contro tutti i canoni supereroistici, Evelyn si rivela la predestinata: solo lei infatti è in grado di salvare il multiverso dal temibile Jobu Tupaki.

L’antagonista Jobu Tupaki è la perfetta nemesi di Evelyn: ha un grandissimo potere e un obiettivo ben chiaro, a differenza della nostra protagonista, avvolta dalla mediocrità. Anche Jobu, come gli altri personaggi, presenta uno spessore che lo allontana dall’essere un semplice “tipo” e i suoi numerosi strati verranno svelati nel corso del film tra mosse di kung fu e viaggi multiversali.

L’originale storia dei Daniels sfrutta due filoni ultimamente molto di moda nel mondo del cinema ( l’eroe prescelto e il multiverso), riuscendo tuttavia a rompere gli schemi dettati dallo standard. In primis presentando come prescelta una persona qualunque, una donna di mezza età, con debiti e una famiglia sull’orlo della rottura – mentre il canovaccio vorrebbe un giovane ragazzo o ragazza a ricoprire questo ruolo (famosi esempi sono Harry Potter, Anakin Skywalker, Neo e così via).

Il film cavalca l’onda del multiverso che, grazie ai Marvel Cinematic Studios e il Marvel Cinematic Universe, è diventato argomento di dibattito per ogni cinefilo appassionato della saga. I Daniels, anche in questo caso, prendono le poche linee guida che regolano questo filone e le rimodellano a loro piacimento, creando un mix di caos e ordine. I personaggi hanno la possibilità di interagire con versioni di se stessi appartenenti ad altri universi, ottenendo i loro ricordi e le loro abilità per un certo periodo di tempo, dando così vita a emozionanti combattimenti e altrettante situazioni da scervellarsi.

I costumi e la regia sono innovativi, sgargianti e sperimentali – ma la sostanza e l’obiettivo ultimo del film è quello di lasciar immaginare cosa sarebbe potuto succedere se le cose fossero potute andare diversamente in altri universi, facendo capire ai protagonisti le proprie diversità e i punti di vista di ognuno. Il film suggerisce infine, passando per momenti esilaranti, tristi, imbarazzanti e malinconici, che ciò che dà significato alla vita è semplicemente capire che essa stessa non ha un significato intrinseco e che, perciò, tutto ha la stessa importanza.

In breve, Everything Everywhere All at Once è un film molto dinamico, ma lento quando serve (le 2 ore e 19 minuti a volte si fanno sentire). È un film di arti marziali, ma anche un film drammatico, talvolta un comedy, a volte tutte queste cose insieme. Questa sua capacità di poter cambiare genere, creando confusione e disordine nello spettatore, tornando continuamente nella normalità di un dramma familiare, lo rende un gran film e, con molta probabilità, il migliore del 2022.

di Gabriele D’Agostino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.