Striplife – Un giorno a Gaza

Striplife-A Day in Gaza non è un film su Gaza ma con Gaza. Ci ha tenuto a precisarlo Giuditta Brattini, cooperante di Gazzella Onlus, alla presentazione del documentario presso il Cinema Giorgione di Venezia lo scorso 4 Marzo.

LOCANDINA-STRIPLIFE-OKIl documentario racconta un’intera giornata del 2013 a Gaza. La città si sveglia con un evento inspiegabile: decine di mante si sono arenate sulla spiaggia nella notte, destando l’interesse di molti palestinesi. Da qui una serie di storie si incrociano e conducono lo spettatore dentro le vite di questo popolo sotto assedio. Dalla mattina alla sera seguiamo la storia di Noor, giovane giornalista per un’emittente in inglese; Fatima, pastore nomade, che ogni giorno si sposta per portare il suo gregge al pascolo. La storia di Antar, giovane rapper, che sfida i divieti registrando il suo primo disco (a Gaza è vietato fare rap); Moemen, giovane fotografo mutilato, che anche in sedia a rotelle continua a svolgere con tenacia la sua professione. Poi Jabber, agricoltore al confine col territorio israeliano, che lavora ogni giorno la sua terra sfidando i divieti e la costante incertezza, e il Parkour Team con i loro salti da capogiro. La loro quotidianità, le loro abitudini scandiscono questo documentario fondendo la loro storia con l’ambiente che li circonda. Sono storie di uomini e donne che resistono e che non soccombono, neanche di fronte alle precarie condizioni di vita alle quali sono indotti.

Il film nasce da un progetto collettivo ed è stato realizzato da videomakers italiani e palestinesi, condividendo idee, storie, visioni e competenze tecniche. (Il trailer del film: https://vimeo.com/115586468). Sarà disponibile nelle sale italiane nei prossimi mesi (per info: https://www.facebook.com/pages/Striplife/550552018410836 ).

In un momento storico in cui il riconoscimento dello Stato Palestinese inizia a compiere qualche passo anche nel nostro paese, questo documentario potrebbe essere un’occasione per scoprire, conoscere e magari fare qualcosa per questa realtà ancora ignota a molti.

Giuseppe Grispino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.