Venezia: la mia bohème

tempo di lettura: 4 minuti bohème ‹boèem› s. f., fr: vita disagiata ma libera, anticonformista e disordinata. Qualche giorno fa una persona mi ha detto: “Venezia è la bohème”. Mi ha colpito perché è effettivamente la parola che meglio la descrive. Perché? Ve lo spiego in poche parole. Venezia è una città lenta, lentissima. E non sto parlando solo della mancanza di macchine o di … Continua a leggere Venezia: la mia bohème

Parigi non è di questo secolo

Giovanni’s Room (1956) è un romanzo di James Baldwin (1924-1987). Ambientato principalmente a Parigi, racconta della storia di David, giovane americano rifugiatosi in Europa per sfuggire ai condizionamenti sociali, e Giovanni, un italiano che si trova a lavorare in un bar che David frequenta spesso. Sebbene il romanzo affronti temi come l’identità, la percezione del tempo, il rapporto con la cultura che ci ha formati, … Continua a leggere Parigi non è di questo secolo

Orologio

GUERRA E TREMENTINA

di Greta Galeotti “GUERRA E TREMENTINA” di Stefan Hertmans Se, come seguaci dei futuristi, credete nello schiaffo e nel pugno, non leggete questo libro. Se siete come loro pronti a bruciare il passato per ottenere una piana superficie su cui costruire un futuro scintillante, non leggete questo libro. Se camminando per strada non vi siete mai immaginati come figure appannate tutta la gente che lì … Continua a leggere GUERRA E TREMENTINA