Ode à l’Italie

Quand  m’on a demandé si je voulais écrire un article pour Linea20, je n’en ai pas cru mes oreilles : Qu’est-ce que ce je pourrais dire ? Je ne considère en aucun cas que je comprends tout de l’italien, encore moins que je l’écris. Quand je me suis résolue à le faire, je me suis demandée sur quel sujet. Etant étrangère, ayant  eut la chance … Continua a leggere Ode à l’Italie

HUMANS OF VENICE #35

Pala: Abbiamo cominciato a girare la serie in un periodo in cui facevamo molte feste a casa di Lorenz, che aveva per la prima volta la casa tutta per sé. Eravamo già all’università…il 2013 sì, ero ancora convinto di laurearmi in archeologia in tre anni. Silvio: Ci trovavamo a casa la sera con la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito, e un giorno … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #35

Elogio all’Italia

Quando mi hanno chiesto se volevo scrivere un articolo per Linea20, non ci credevo: Che avrei potuto dire? Non credo di capire tutto in italiano, tanto meno di saperlo scrivere. Quando mi sono decisa a farlo, mi chiedevo su che argomento avrei potuto scrivere. Essendo una straniera, che ha avuto la fortuna di avere viaggiato diverse volte in Italia, e conoscendo alcuni italiani a Londra, … Continua a leggere Elogio all’Italia

tonolo

HUMANS OF VENICE #1

#1 “La prima pasticceria Tonolo è stata aperta a Mirano nel 1886, e c’è ancora, poi hanno aperto questa nel 1954, sempre a conduzione familiare: prima c’era la zia, ora c’è il nipote, poi ci saranno i figli…e continuiamo a lavorare sempre allo stesso modo, puntando soprattutto alla qualità. Ad esempio, la nostra focaccia viene ancora preparata secondo la ricetta ideata dal trisnonno del signor … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #1