Il figlio del Doge alla corte del Sultano

tempo di lettura: 2 minuti Alvise Gritti nasce nel 1480 nel quartiere di Pera, a Costantinopoli, da una donna greca e da uno dei più importanti uomini di Venezia, il futuro doge Andrea Gritti: dalle origini non sembrerebbe, ma la sua vita sarebbe stata degna di finire nel Principe di Machiavelli, tanto fu controversa e avventurosa. Alvise resta e cresce a Costantinopoli fino ai 22 … Continua a leggere Il figlio del Doge alla corte del Sultano

Una città sotto assedio

tempo di lettura: 5 minuti 21 maggio 1571, Famagosta (Cipro) Venite, seguitemi verso le scale e iniziate a osservare la città in cui ci troviamo. Probabilmente non la conoscete: l’ultima volta che siamo stati a Cipro siamo scesi sul lato opposto dell’isola, nella città di Baffo. Questa invece è Famagosta, una città altrettanto ricca e fiorente; o che almeno lo era, fino a pochi mesi … Continua a leggere Una città sotto assedio

A Lepanto in pantofole – Parte 2

Golfo di Corinto, 7 ottobre 1571 Il vento continua a colpirci il volto, mentre gonfia le vele delle galee ottomane che si stanno avvicinando a noi. La loro formazione è simile alla mezzaluna che campeggia sulle loro bandiere; di fronte a loro, invece, le navi cristiane sono poste quasi come una croce, con le tre schiere a formarne un braccio e la riserva alle spalle … Continua a leggere A Lepanto in pantofole – Parte 2

A Lepanto in pantofole – Parte 1

Golfo di Corinto, 7 ottobre 1571 Tenete, indossate elmo e corazza, presto! Ora mettetevi lì, sulla poppa della nave, state bassi e reggetevi forte, perché si ballerà un po’ tra poco. Occhio alle schegge e alle frecce, se vi serve usate la rotella per coprirvi meglio. Cosa avete detto? Sì, la rotella è lo scudo, che discorsi! Bene, come avrete intuito guardandovi intorno, tra poco … Continua a leggere A Lepanto in pantofole – Parte 1