Un’esperienza del Collegio Internazionale nell’ambito delle Digital Humanities

tempo di lettura: 4 minuti A conclusione di questa prima serie di Digital Humanities Project, abbiamo intervistato i ragazzi che, nell’ambito del corso di Digital Humanities 2: Introduction to Coding, parte del percorso minor in Digital Humanities del Collegio Internazionale Ca’ Foscari, hanno realizzato un’installazione interattiva in collaborazione con il DVRI (Distretto Veneziano della Ricerca e dell’Innovazione) come progetto conclusivo. Il consorzio (di cui fa parte anche l’Università Ca’ … Continua a leggere Un’esperienza del Collegio Internazionale nell’ambito delle Digital Humanities

Teatro e Digitale: è ora di rimboccarsi le maniche

«Crisi, di che natura? D’ordine economico? Oppure è come è dunque organizzato questo teatro moderno, se per vivere non gli basta un così largo concorso di pubblico, ma ha bisogno di esaurire letteralmente i biglietti tutte le sere? Oggi gli autori scrivono per i piccoli gruppi intellettuali, per una certa critica, per porre la candidatura alle varie Accademie, non scrivono più per la folla. Sdegnano … Continua a leggere Teatro e Digitale: è ora di rimboccarsi le maniche

I terremoti nell’era del digitale

tempo di lettura: 4 minuti Terremoti e tecnologia sono spesso considerati come concetti riconducibili principalmente al Giappone, Stato dall’immenso sviluppo tecnologico e spesso soggetto a terremoti di entità spaventose. Molti infatti sono stati i sismi che hanno devastato lo Stato giapponese negli ultimi anni, lasciando la popolazione sconcertata dall’elevata magnitudo di tali fenomeni: solo per citarne alcuni, il Grande Terremoto del Tōhoku dell’11 Marzo 2011 o, più recentemente, quello … Continua a leggere I terremoti nell’era del digitale

L’olfattometro: gli odori alterano la nostra percezione del cibo?

tempo di lettura: 6 minuti Odori prodotti artificialmente e amministrati direttamente nel naso, capsule ingerite che profumano il corpo, fragranze generate da dispositivi che manipolano la nostra percezione di cibo e bevande: le macchine hanno invaso così tanto le nostre vite da alterare quello che noi umani sentiamo quando mangiamo e beviamo? La tecnologia sempre più pervasiva può addirittura indurci a riconoscere un gusto dolce … Continua a leggere L’olfattometro: gli odori alterano la nostra percezione del cibo?

Cosa sono le Digital Humanities?

Erano i primi giorni di primavera in Uzbekistan quando, seduto a casa davanti al computer e ad una tazza di tè, cercavo di prendere una decisione riguardo al corso minor che avrei intrapreso al Collegio Internazionale. L’offerta formativa spazia fra queste discipline: Sustainability, Global Asian Studies e Digital Humanities. Poche ore di “ricerca” su internet non si rivelarono poi di così grande aiuto per comprendere … Continua a leggere Cosa sono le Digital Humanities?

What are Digital Humanities?

It was early spring in Uzbekistan when I was sitting at home in front of my computer with a cup of tea trying to make a decision of what I would be studying at the International College as my minor program. The offer consisted of three subjects: Sustainability, Global Asian Studies, or Digital Humanities. Few hours of “research” on the Internet didn’t really help me … Continua a leggere What are Digital Humanities?