Outlining a feminist narrative: The Assassin (Hou Hsiao-hsien, 2015)

Estimated reading time: 8 minutes Hou Hsiao-hsien attempt to the wuxia genre The Assassin (2015) is Taiwanese director Hou Hsiao-hsien’s latest feature and first attempt at the wuxia genre. The movie is a joint Taiwan-Hong Kong production whose female protagonist is played by actress Shu Qi, at her third collaboration with the director. Her male counterpart is interpreted by international movie star Chang Chen, already … Continua a leggere Outlining a feminist narrative: The Assassin (Hou Hsiao-hsien, 2015)

Gli Oscar di Linea20: Licorice Pizza

Tempo di lettura: 4 minuti Ambientato nella San Fernando Valley, nel cuore della California degli anni Settanta, Licorice Pizza (Paul Thomas Anderson, 2021) è un piccolo scorcio di storia pop, che il regista restituisce attraverso uno sguardo nostalgico – o sarebbe meglio dire, vintage – verso i luoghi della sua infanzia. A questo scopo, Paul Thomas Anderson riprende l’estetica utilizzata in Vizio di forma, facendo … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Licorice Pizza

Recensione: “È stata la mano di Dio”

Tempo di lettura: 5 minuti Il Maestro Sorrentino è tornato, e la sua nuova coreografia risulta vincente. Forse meno barocca di altre già condotte dal regista, ma indubbiamente più autentica. Ad imporsi come prima immagine, l’acqua del Golfo di Napoli che fa da sfondo all’intera vicenda insieme alla capitale Partenopea.È stata la mano di Dio, vincitore del Leone d’Argento alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica … Continua a leggere Recensione: “È stata la mano di Dio”

Recensione: “DRUK – Un altro giro”

tempo di lettura: 2 minuti Bandiera della Danimarca nell’ultima edizione degli Oscar, Druk (titolo internazionale: Another round), diretto da Thomas Vinterberg, ottiene un clamoroso successo di pubblico e di critica, tanto da aggiudicarsi la statuetta di Miglior Film Internazionale. Celebre per aver fondato insieme al suo amico e collega Lars Von Trier il movimento cinematografico Dogma 95, il regista Thomas Vinterberg si ritrova insieme a … Continua a leggere Recensione: “DRUK – Un altro giro”

Gli Oscar di Linea20: Minari

Tempo di lettura: 4 minuti Minari, quinto film diretto da Lee Isaac Chung, è uscito lunedì in Italia, in concomitanza con la riapertura dei cinema. La pellicola, che ha il sapore dei film indipendenti che raccolgono l’eredità del cinema non statunitense e vogliono raccontare l’esistenza umana per com’è nel quotidiano, si presenta come una saga famigliare mite, in cui le vicende dei Ly sono veramente … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Minari

Gli Oscar di Linea20: Promising Young Woman

Tempo di lettura: 4 minuti content warning: violenza sessuale Valutazione: 3/5 Fra tutti i film candidati agli Oscar di quest’anno, nessuno ha suscitato un riverbero nel mondo della critica sociale quanto Promising Young Woman. Se, da un lato, chiunque si sia sentito in diritto di lodare il suo messaggio non si è tirato indietro dal farlo, dall’altro, coloro che sentivano il bisogno di evidenziare aspetti … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Promising Young Woman