Fondamenta degli incurabili – epistola d’amore a Venezia

Tempo di lettura: 4 minuti Scrivere un articolo, umile per carità di Dio, dopo aver bevuto un paio di spritz e qualche ombra in Misericordia non è facile. Non è facile tornare a casa di notte guardando i merletti dei palazzi e la tua immagine scomposta dalle increspature dell’acqua, oltrepassando ponti su ponti e inveendo contro i turisti. Ancora meno facile è sedersi in un’aula … Continua a leggere Fondamenta degli incurabili – epistola d’amore a Venezia

Recensione: “È stata la mano di Dio”

Tempo di lettura: 5 minuti Il Maestro Sorrentino è tornato, e la sua nuova coreografia risulta vincente. Forse meno barocca di altre già condotte dal regista, ma indubbiamente più autentica. Ad imporsi come prima immagine, l’acqua del Golfo di Napoli che fa da sfondo all’intera vicenda insieme alla capitale Partenopea.È stata la mano di Dio, vincitore del Leone d’Argento alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica … Continua a leggere Recensione: “È stata la mano di Dio”

Recensione: “Nel vivaio delle comete” di Carlo Ossola

tempo di lettura: 4 minuti “Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis Vidi in ampulla pendere, et cum illi pueri dicerent: Σιβυλλα τι θελεις; respondebat illa: αποθανειν θελω.” AVENDO GLI DEIrovesciato i pollici, io vestitodi corteccia,raggiungo i più bassi rampichini, presto èoggi, per sempre le marcature,la masnada dei raggi,pervengono, danzando,oltre l’antimateria,fino a te,nel vivaio delle comete. Ritrovatomi assieme a due amici in uno dei miei luoghi … Continua a leggere Recensione: “Nel vivaio delle comete” di Carlo Ossola