Vai al contenuto
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI
  • ISSUE – ARCHIVIO
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Linea20

scripta navigant

  • ISSUE
    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • idee & opinioni
  • arti & spettacolo
    • Arte
    • Cinema
      • Gli Oscar 2018
      • Gli Oscar 2019
      • Gli Oscar 2020
      • Gli Oscar 2021
      • Gli Oscar 2022
    • Fotografia
    • Letteratura
      • Poesie
      • Racconti
        • Città invisibili
        • Guida per viaggiatori nel tempo
      • Recensioni
        • Festa mobile
      • Traduzioni
      • Incroci di civiltà
      • Jukebox Letterario
    • Musica
      • Arcobaleno in Musica
      • If We Were Music
    • Teatro
  • Venezia
    • Humans of Venice
  • voci dal mondo
    • Storie del mondo
    • Voci da Erasmus
      • Cronache Fiamminghe
      • Eins, zwei, Brauerei
      • Erasmus? Ja, bitte!
      • Coup de Baguette
      • Danimarca Dal Divano
      • Amsterdam, Museumplein
    • Voci dal Vicino Oriente
      • Beirut for dummies
      • Diario Palestinese
      • Note dal fronte orientale
    • Voci dall’Estremo Oriente
      • Appunti dal Giappone
      • Lost in Sendai
    • Voci dall’America
    • Voci in Viaggio
  • rubriche
    • A thing of beauty
    • Guida per viaggiatori nel tempo
    • Venezia e il Divino
    • If We Were Music
    • Postille di un Pellegrino
  • College
    • Briciole dalla Common
    • DH project
    • No Man is an Island
    • Human Beings and Nature
    • (In)visible cities

Tag: carlacafasso

LETTERATURA, Poesie

Mattino e

Mattina e cerco su dizionari spiccioli le parole che rubi allo specchio. Piove e ti conosco parlo come ti muovi su vertigini sparse. L’ultimo spicchio di sole s’impresse ore fa sull’iride del mondo e non distinsi te dal resto della trama. Luce bianca e non ne parli: un silenzio screpolato e cosciente di neve, di mani ferma il singhiozzo del tempo. Eccoti. di Carla Cafasso Continua a leggere Mattino e

Redazione23 gennaio 201723 gennaio 2017Lascia un commento
white-temple
LETTERATURA, Poesie

Fuori

Non mi porti mai fuori da questo tempio imbiancato sorseggi inquiete accettazioni “altrove altrove!” urlo contro spalle amiche e lo squarcio del vero è a tratti sopra di noi di Carla Cafasso Continua a leggere Fuori

Redazione20 gennaio 2017Lascia un commento
LETTERATURA, Poesie

Ma se

Ma se ogni volta che ritorni si svuotano le piazze, i terrori congelati son sciolti e più autentici, suona qualcosa dentro l’aria e dentro i cuori rovesciati. Ma se ogni volta che ritorni mondi uccisi risorgono, altrove ubriachi s’accasciano, un dio sbadiglia e sorride. Ma se ogni volta che ritorni io ritorno con te. di Carla Cafasso Continua a leggere Ma se

Redazione2 dicembre 201614 dicembre 2016Lascia un commento
mare-tascabile
LETTERATURA, Poesie

Mare Tascabile

“Mare tascabile”, è un sorriso teso, un ricordo malinconico, un gioco d’immagini che si rincorrono, mischiandosi.   Avevo voglia di perdermi e non t’ho trovato. Spazi sconfinati idratavano la coperta della notte. Un balzo, la solita melodia, una giacca senza bottoni. Tu, mio unico sole blu, a pesare su lineamenti precisi, conosciuti. di Carla Cafasso Continua a leggere Mare Tascabile

Redazione28 ottobre 201614 dicembre 2016Lascia un commento

Trending

  • The underlying symbolism in Stephen King's "The Green Mile"
    The underlying symbolism in Stephen King's "The Green Mile"
  • Danza e tecnologia: maquillage digitale o ricerca di nuove vie espressive?
    Danza e tecnologia: maquillage digitale o ricerca di nuove vie espressive?
  • L'antibiblioteca di Umberto Eco: perché i libri che non leggiamo hanno più valore di quelli che leggiamo
    L'antibiblioteca di Umberto Eco: perché i libri che non leggiamo hanno più valore di quelli che leggiamo
  • Il Ducato di Candia e la "Venezia d'Oriente"
    Il Ducato di Candia e la "Venezia d'Oriente"
  • 0. A thing of beauty is a joy for ever
    0. A thing of beauty is a joy for ever

Tag cloud

cinema erasmus Giappone Israele LETTERATURA Parigi poesia VENEZIA Venice viaggio

Gli ultimi commenti

Josef Niedermair su Dalla terrazza
Empty Rooms and Stra… su Empty Rooms and Strange Loops.…
wwayne su Gli Oscar di Linea20: Belfast
Gianluca Brescia su Gli Oscar di Linea20: Licorice…
Flora Francisca su The underlying symbolism in St…
I miei Cinguettii

Cerca

Follow Linea20 on WordPress.com

Scripta navigant

Linea20 nasce come esperimento, qualcosa di diverso da affiancare alla solita vita universitaria. Negli anni, di riunione in riunione, è diventato un contenitore di slanci artistici, pensieri culturali e testimonianze dall’estero. Sempre con un occhio di riguardo per la città in cui studiamo: Venezia.

I Temi

  • ARTE E SPETTACOLO
  • IDEE & OPINIONI
  • LETTERATURA
  • RUBRICHE
  • VENEZIA
  • VOCI DAL MONDO

Info

  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI
  • ISSUE – ARCHIVIO

Community

  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI
  • ISSUE – ARCHIVIO
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Linea20
    • Segui assieme ad altri 300 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Linea20
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie