HUMANS OF VENICE #28

Abbiamo cominciato nel 2007, io e mio fratello. Quello che cerchiamo di fare è di preservare la venezianità, nel senso che vendiamo prodotti che possano apprezzare anche i cittadini e non rivolti soltanto ai turisti. Per questo abbiamo scelto di tenere vini biodinamici e naturali, per esempio quelli della cantina Meteri, e birre artigianali non soltanto italiane ma da tutto il mondo. Certamente abbiamo dei clienti fissi, … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #28

HUMANS OF VENICE #4

#4 Il bacaro non è il punto di riferimento per gli universitari. Non dire mai più una cosa del genere! Siete voi che siete venuti qua, copiando l’indigeno. Questo è un bacaretto serio per i veneziani e poi siete entrati voi che proprio non c’entrate niente. Una volta la struttura dei locali era così e ce ne erano molti, poi, invece, i locali si sono … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #4

lele

HUMANS OF VENICE #2

#2 “Questo bacaro è stato aperto nel 1968 da mio padre, Lele. Dal 2003 ci lavoro io. Prima eravamo in due, adesso in cinque. Andiamo bene perché siamo riusciti a capire a livello di marketing cosa serve e cosa non serve. Però non ho mai voluto un sito internet  e ho bloccato il passaparola che si era creato. Non volevo che questo bacaro diventasse qualcosa … Continua a leggere HUMANS OF VENICE #2