Bergamo e la Resistenza: breve viaggio sui luoghi partigiani

tempo di lettura: 6 minuti Oggi è il 25 aprile, la festa della Liberazione. Io avrei voluto essere in piazza, a manifestare per ribadire l’importanza dell’antifascismo in una maniera che fosse innanzitutto comunitaria. Invece sono seduta alla scrivania, a fissare per l’ennesima giornata lo schermo del mio pc, che è un po’ antifascista pure lui. Tuttavia, vorrei che questo 25 aprile così strano non ci … Continua a leggere Bergamo e la Resistenza: breve viaggio sui luoghi partigiani

21. Festa granda

A Venezia il 25 aprile è festa granda: si festeggia, infatti, il patrono (principale) della città, San Marco evangelista. L’importanza del patrono era tale per la città che in tutto il tessuto urbano si può trovare il suo simbolo, il leone alato: scolpito e incastonato nei muri, in cima a colonne, raffigurato nei quadri, sulle monete della Serenissima. Perché proprio San Marco? Perché l’evangelista, pare, … Continua a leggere 21. Festa granda