Pensieri sull’Europa tra Tokyo, Seoul e Taipei – parte 1: Seoul

Riflessioni varie di una turista qualsiasi durante i suoi viaggi in solitaria tempo di lettura: 5 minuti Ho sempre amato l’Europa, come continente, come posto in cui vivere, come Unione, come meta turistica. Così piena di storia e tradizioni simili ma tutte diverse, in uno spazio così ridotto. Sapevo di essere privilegiata per esserci nata e quanto importante fosse l’esistenza dell’Unione Europea nella mia vita … Continua a leggere Pensieri sull’Europa tra Tokyo, Seoul e Taipei – parte 1: Seoul

Note del guanciale (di qualcun altro)

Ovvero, fare couchsurfing in Giappone tempo di lettura: 6 minuti In questi giorni particolari, mi vengono spesso in mente tutte quelle persone che ho incrociato l’anno scorso durante la mia esperienza in Giappone e con le quali ho condiviso momenti bellissimi, ma così brevi da non aver creato rapporti molto stretti e a cui, quindi, ora non posso scrivere per sapere come stanno.  Tra loro … Continua a leggere Note del guanciale (di qualcun altro)

Primavere a confronto

tempo di lettura: 3 minuti La primavera è la mia stagione preferita, eppure quest’anno ho potuto godermela solo dalla mia finestra, guardando la magnolia fiorire e poi, pian piano, perdere il rosa dei fiori, che è stato sostituito dal verde delle foglie. L’anno scorso, invece, ho avuto la fortuna di vivere l’esperienza della primavera in Giappone, e in questi giorni di quarantena, la nostalgia mi … Continua a leggere Primavere a confronto

Ciliegi

tempo di lettura: 3 minuti Questi ultimi mesi sono letteralmente stata assorbita da viaggi, posti nuovi e tante persone nuove. A febbraio sono stata a Sapporo, a vedere il fantastico Yuki Matsuri, il festival della neve. Con i suoi -22 gradi è stato senza dubbio il festival e, in generale, la temperatura più fredda che io abbia mai vissuto, ma per fortuna sono riuscita a … Continua a leggere Ciliegi

Il capodanno Italo – Giapponese

tempo di lettura: 4 minuti Come regalo di Natale e di compleanno, quest’anno Babbo Natale mi ha portato la mia famiglia. Tutta quanta, intera, sorridente, in Giappone. Il sogno praticamente di una vita, per me e soprattutto per loro. Dopo un viaggio estenuante da entrambe le parti, ci siamo trovati all’aeroporto Haneda di Tokyo, dove, come nelle scene più belle e commoventi di ogni film, … Continua a leggere Il capodanno Italo – Giapponese

Il tempo per se stessi

Immaginate un posto perso tra le montagne, con il paese più vicino a dieci chilometri di distanza. Immaginate i rimasugli della neve scesa la notte precedente sulle rocce e sugli alberi. Ora pensate a una camera in stile giapponese, quelle che vedete nei film, con i tatami per terra, il tavolino basso, una vetrata che da sulla foresta, poca connessione sul telefono, no Wi-Fi. Avete … Continua a leggere Il tempo per se stessi