Editoriale

FEDELI ALLA LINEA tempo di lettura: 2 minuti La festa appena cominciata è già finita: del settantatreesimo Festival di Sanremo restano i sogni senza tempo, le impressioni di un momento, il cuore di simboli pieno.  E’ stato giudicato che “margine” e “conflitto” non sono nelle nostre corde. Auspichiamo, nell’interesse di chi ci legge, che le canzoni della kermesse sanremese lo siano. In questo terzo numero … Continua a leggere Editoriale

Editoriale

FEDELI ALLA LINEA tempo di lettura: 2 minuti È la mezzanotte di un venerdì sera e mi viene richiesto di redigere un editoriale. Mi ci metto. Abbiamo stabilito che il margine è determinato dalla direzione del nostro sguardo; errore è presupporre che dal margine non sia determinato nulla. Estrapolare per inserirsi con ritrovata attenzione: nel mese di novembre vi abbiamo chiesto di ridirigere lo sguardo.  … Continua a leggere Editoriale

Premio Strega 2022: Randagi di Marco Amerighi

tempo di lettura: 2 minuti Pietro Benati ha paura. Diventa adulto all’ombra della torre di Pisa, e nella penombra del fratello Tommaso, ‘T’. Defilato rispetto alla vita, da cui si lascia attraversare (lui, per contro, non la attraversa), si ritrova in compagnia di altri, randagi tali e quali a lui: Andrei, musicista scanzonato dei Not Screaming (il cui insperato ritorno, garantisce, è imminente); Dora, appassionata … Continua a leggere Premio Strega 2022: Randagi di Marco Amerighi

Gli Oscar di Linea20: Belfast

tempo di lettura: 3 minuti Si dice dello story telling accattivante che sappia narrare efficacemente il conflitto. In quest’ottica, Belfast (2021) è un gran pezzo di Storia. Alla pellicola, scritta e diretta da Kenneth Branagh, l’autore consegna la sua esperienza di vita, che assume le sembianze di un racconto di formazione semi-autobiografico. Formalmente intrigante e sostanzialmente mondano (nel suo etimo), Belfast restituisce le vicende di … Continua a leggere Gli Oscar di Linea20: Belfast

(In)visible cities: Long Way Home

Estimated reading time: 5 minutes “Seven bridges. Seven bridges to get to San Marco”. There was a time, not so many years ago, when my childish little legs could not bear the weight of the steps of the seven bridges leading from Via Garibaldi, where home is, to St Mark’s Square via the strip of concrete called – perhaps ominously – Riva dei Sette Martiri. … Continua a leggere (In)visible cities: Long Way Home