BERLINO – effervescenti libertà

Brutta
Esteticamente.
Ricordi
La bella
Italia?
Non posso
Obiettare.

Berlino non è bella, c’è poco da fare. So bene che un tocco di trash e underground appositamente trasandato può piacere, ma non per questo si dica che Berlino è Bella. Di fatto Berlino nel complesso è decisamente bruttina, e solo qua e là c’è qualcosa da guardare, ma bisogna proprio cercarlo. Se è il piacere estetico che inseguite, qui la nostalgia per la nostra Italia è forte. Il sacrosanto caffè del dopo pranzo stravaccati in un qualsiasi bar a contemplare ciò che vi circonda? Scordatevelo, non c’è niente da contemplare.

Boccioli di
Energia
Rivestono
Le
Innumerevoli
Notti di
Ogni giorno.

Eppure c’è qualcosa in questa città che ti colpisce, ti fulmina. Non sempre capita subito, anzi quasi mai, ma succede, prima o poi. Non capisci perché, ma tutto d’un tratto ti prende. Pur priva di qualsiasi arma seduttiva riesce ad entrarti dentro. Cos’è? È energia. Energia che non ti trasmettono le luci, né i palazzi, ma le persone. Berlino è energia che fermenta senza sosta, giorno e notte, e tutto questo semplicemente elettrizza: eccoti fulminato, in un attimo.

Bombe
E
Rimorsi:
Liberi di
Incominciare con
Nuovi
Occhi.

Berlino è una città che è dovuta risorgere velocemente, a partire da mucchi di macerie. Una città pensata per il contemporaneo e per lasciare spazio al futuro. Non è una città storica, ma la storia si sente eccome. Non solo più o meno imponenti o fantasmagorici monumenti e musei, non solo targhe sui muri o sui marciapiedi, ma di nuovo: le persone. Noti sguardi coscienti, nei quali pentimento, rimorso e orgoglio sono stati assimilati, rielaborati e superati con la riflessione. Riflessione dalla quale, passeggiando per le vie di Berlino, non ci si può in alcun modo sottrarre.

Bianco
Errare.
Ritrovi
Luce solo
Intorno,
Negli
Occhi.

Ogni mattina, scosto la tenda e trovo quello: sempre quel bianco cielo che uniforma le strade e appiattisce le emozioni. Non ti fa voglia di uscire, di essere contento né tantomeno di studiare. Si perde l’orientamento sotto quel bianco asfissiante. Spaesato cerchi qualcosa che abbia una personalità o che generi emozioni. Ecco che scopri, per caso, di nuovo (!), le persone. Là fuori le persone non sono spente, né piatte, né “bianche”. Cosa c’è fuori?

Braciere
Effervescente di
Riprorevoli”
Libertà,
Indimenticabili
Nuovi
Orizzonti

Fuori c’è aria di libertà. Una libertà di espressione e manifestazione che profuma, profuma davvero. Graffiti, vestiti bizzarri, trucchi e tacchi inaspettati. Locali impossibili, che fino ad ora avevo creduto illegali. Proprio dove pensavo dominassero le regole e tutto ciò che avesse una forma quadrata, ecco che compare la personalità di ciascuno, libera di parlare di sé e di lasciare gli altri fare lo stesso. Qui si è liberi di non essere giudicati, e di non giudicare. Qui si è liberi di scoprire qualcosa di diverso da sé senza esserne perturbati.

In sintesi cos’è Berlino: idee espresse, libere da ogni giudizio; effervescente condizione di libertà; stimolante convivenza di culture, pensieri e lingue che dialogano e si mescolano; occasione di scoperta, e divertimento. Ultimamente si tende a pesare che una visita a Berlino sia imperdibile, irrinunciabile. Una volta conclusa la vacanza di cinque giorni si tornerà indietro con la sensazione che Berlino sia una città tutt’altro che indimenticabile. Vivendoci, io dico piuttosto che Berlino non è affatto imperdibile: si può benissimo vivere senza averla visitata. Ma una volta vissuta da dentro, una volta che ti ha fulminato: sì, è indimenticabile.

Un pensiero su “BERLINO – effervescenti libertà

  1. Veramente brava, Francesca!! ho fatto leggere il tuo articolo anche ad un’altra ragazza qui in Erasmus a Berlino ed entrambe pensiamo che tu sia riuscita a trasmettere perfettamente la vera essenza di Berlino!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.