La lettura per sommi capi è la nuova norma. L’effetto sulla società è profondo

Articolo originale: Skim reading is the new normal. The effect on society is profound, di Maryanne Wolf Durante il prossimo viaggio in aereo, guardatevi intorno: l’iPad è il nuovo ciuccio per neonati e bambini piccoli; tra i bambini in età scolare, i più piccoli leggono storie sugli smartphone, mentre i più grandi non leggono affatto, ma stanno tutti chini sui videogiochi; i genitori e gli altri passeggeri … Continua a leggere La lettura per sommi capi è la nuova norma. L’effetto sulla società è profondo

neil-gaiman-reading-agency-lecture

Neil Gaiman: perché il nostro futuro dipende da biblioteche, lettura e sogni ad occhi aperti

Una conferenza che spiega perché usare la nostra immaginazione e far sì che gli altri usino la propria sia un obbligo per tutti i cittadini Traduzione dall’articolo: Neil Gaiman: Why our future depends on libraries, reading and daydreaming È importante per le persone dirti da che parte stanno e perché, ed eventualmente perché vengano fraintese. Una dichiarazione di interessi dei membri, in un certo senso. … Continua a leggere Neil Gaiman: perché il nostro futuro dipende da biblioteche, lettura e sogni ad occhi aperti

Nata straniera

Quando non appartenere a un’unica terra crea una grande donna, e una poetessa unica.  Imtiaz Dharker è una bella signora dai capelli corvini e occhi di pece: ed è probabilmente fra le persone meno British che incontrereste a Londra, ma anche fra le meno indiane che trovereste a Bombay. Nata a Glasgow nel 1954 da genitori pakistani e oggi con casa in India e nella … Continua a leggere Nata straniera